Attualità

Attacco dell’opposizione Siamo Sapri: “Due anni e mezzo di silenzio assoluto” | VIDEO

Noi riteniamo che a Sapri le cose non vadano bene per una serie di motivi e per questo confidiamo nello spirito critico dei cittadini sapresi e nella loro voglia di discutere dei problemi

Maria Emilia Cobucci

13 Febbraio 2025

È passato all’attacco il gruppo consiliare di opposizione “Siamo Sapri” che a circa due anni e mezzo dì consiliatura, attraverso un manifesto pubblico, si è soffermato sulle tematiche che la maggioranza dovrebbe attenzionare: turismo, lavori pubblici, porto e viabilità.

Le dichiarazioni

“Questo manifesto è rivolto ai cittadini di Sapri e il nostro intento e quello di raggiungere la popolazione Perché riteniamo che a Sapri per troppo tempo non ci sia stata una voce – ha dichiarato il capogruppo di opposizione Emanuele Vita – Diciamo che questi due anni e mezzo sono stati caratterizzati dal silenzio di chi amministra e che invece dovrebbe parlare con i cittadini. Come gruppo di opposizione facciamo la nostra parte e vogliamo mandare un messaggio alla cittadinanza. Noi riteniamo che a Sapri le cose non vadano bene per una serie di motivi e per questo confidiamo nello spirito critico dei cittadini sapresi e nella loro voglia di discutere dei problemi.

Turismo, lavori pubblici e viabilità: i temi cruciali

Confidiamo nelle loro capacità di rendersi conto che ad oggi a Sapri c’è una situazione mai vista prima e che richiede l’impegno di tutti affinché i numerosi problemi che riguardano la nostra cittadina vengano risolti”. Subito dopo il consigliere di opposizione Nicodemo Giudice ha elencato quali sono i settori sui quali l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Antonio Gentile, deve soffermarsi. “Sono i settori sui quali noi abbiamo cercato di batterci maggiormente durante i consigli comunali, sempre con uno spirito costruttivo che va nella direzione dell’interesse del paese – ha poi aggiunto il consigliere Nicodemo Giudice – Il turismo, il porto, i lavori pubblici e la viabilità sono settori vitali per il nostro paese, rappresentano l’80% di quella che è la vita nella nostra città. Temi verso i quali dunque, c’è stata da parte dell’amministrazione poca attenzione e scarsa visione programmatica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home