Eventi

Aspettando la Principessa Costanza: a Teggiano riti propiziatori, danze, canti e buon cibo

"Aspettando la Principessa Costanza" è programmato per giovedì 10 agosto, a partire dalle 21:00

Edoardo Marcianò

8 Agosto 2023

Alla Tavola della Principessa Costanza

A grande richiesta, gli affascinanti “riti propiziatori” faranno nuovamente capolino a Teggiano, accompagnando l’attesa per l’arrivo della tanto ammirata Principessa Costanza. Questo evento, intitolato “Aspettando la Principessa Costanza”, non solo mira a scacciare in modo scherzoso le negatività accumulatesi durante gli anni pandemici, ma soprattutto a catturare l’incontenibile entusiasmo dei giovani. Organizzato dalla Pro Loco Teggiano, l’appuntamento è fissato per la sera del 10 agosto, costituendo un’anticipazione affascinante alla vera e propria Festa Medievale.

Un ritorno alle radici: dai primi anni all’attuale entusiasmo

Il presidente della Pro Loco Teggiano, Biagio Matera, spiega come questo evento segni un ritorno alle origini.

Egli rivela che nei primi anni di questa manifestazione, questa si svolgeva in un periodo differente, compreso tra il 16 e il 18 agosto.

La serata introduttiva, precedentemente collocata alla vigilia del Ferragosto, era caratterizzata da un tono meno rigorosamente storico, ma molto più improntato al divertimento.

L’atmosfera era permeata di leggende, riti propiziatori e pratiche magiche, unite a canti, balli e prelibatezze culinarie.

La Voglia dei Giovani: Un Desiderio di Condivisione e Gioia

Proprio per esorcizzare gli anni difficili passati, è stata la gioventù a richiedere la reintroduzione di questa serata introduttiva. La Pro Loco Teggiano ha prontamente accolto questo appello, comprendendo il desiderio di ritrovarsi e divertirsi. Il presidente Matera conferma questa volontà di condivisione, soprattutto dopo il periodo di sconvolgimenti che tutti, ma in particolare i giovani, hanno sperimentato. Egli sottolinea come, nonostante le difficoltà non siano ancora del tutto superate, sia giusto accontentare i giovani e rispolverare una tradizione radicata negli albori della manifestazione.

Una Serata Magica: “Aspettando la Principessa Costanza”

“Aspettando la Principessa Costanza” è programmato per giovedì 10 agosto, a partire dalle 21:00, nelle suggestive cornici di Piazza San Cono e Piazza Portello. Druidi e streghe si congregaranno per eseguire incantesimi e riti, mentre compagnie di bardi narreranno affascinanti racconti antichi e leggendari. L’intero Stato di Diano si animerà con danze e canti, creando l’atmosfera perfetta per anticipare i festeggiamenti solenni.

Taverne a tema e magiche atmosfere medioevali

Per l’occasione, verranno allestite taverne a tema, permettendo ai partecipanti di immergersi in una notte autentica e divertente. Questo rappresenta l’inizio del calore medievale che culminerà nella festa ufficiale, evento istituzionale di portata regionale. L’invito del Presidente della Pro Loco Teggiano è chiaro: non mancate l’appuntamento del 10 agosto, per attendere insieme e con allegria l’arrivo tanto atteso della Principessa Costanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Torna alla home