Attualità

Asl Salerno: la CISL FP proclama lo stato di agitazione e indice l’assemblea generale

Le dichiarazioni del segretario provinciale della CISL FP Alfonso Della Porta

Comunicato Stampa

27 Giugno 2024

Asl Salerno

Dopo numerosi tentativi effettuati di risoluzione delle gravi problematiche che stanno causando non poche criticità ai lavoratori e di riflesso minando gravemente la quantità e qualità delle prestazioni per l’utenza con mancato soddisfacimento dei Livelli Minimi di Assistenza, la CISL FP di Salerno si è vista costretta a dichiararlo stato di agitazione del personale.

Il primo di luglio l’organizzazione sindacale ha indetto un’assemblea con tutti i lavoratori presso la sede di via Nizza dell’Asl Salerno. A dichiararlo è il Segretario Provinciale della CISLFP – Alfonso Della Porta – Purtroppo constatiamo che l’annosa problematica della carenza di personale per quasi tutti i profili del comparto a tutt’oggi non è stata risolta, anzi risulta peggiorata con la disposizione emanata dalla Direzione Sanitaria in merito alla deroga delle prestazioni effettuabili in regime di straordinario poiché non recepita dalle direzioni mediche di presidio, incalza – Alfonso Della Porta – Difatti, nel mentre vengono autorizzate ore eccedenti rispetto al limite massimo effettuabile, le ore pregresse debitamente autorizzate non risultano remunerate. Siamo consapevoli che stiamo assistendo ad una mancata assunzione di responsabilità da parte della Direzione Sanitaria Centrale, poiché la stessa viene delegata ai direttori periferici ovvero dei singoli macro – centri, strutture in totale assenza di controllo.

Ne deriva che per sopperire alle gravi carenze di personale questi ultimi stanno predisponendo turnistiche lavorative in difformità alle norme legislative e contrattuali, senza riposi biologici obbligatori e con aumento del debito orario mensile in assenza di remunerazione, dichiara il Segretario Provinciale – Alfonso Della Porta – È una situazione inaccettabile che sta creando enormi disagi anche a causa della mancata remunerazione delle indennità previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per interpretazioni distorte e unilaterali nei centri periferici. Allo stato attuale la situazione è divenuta insostenibile. A più riprese abbiamo sollecitato l’avvio di piani di reclutamento eccezionali ed ora, per i lamentati gravi ritardi non risolti la sanità provinciale corre il rischio di crollare irreversibilmente e inesorabilmente. Abbiamo avviato la richiesta di convocazione per il tentativo obbligatorio di conciliazione e, se immediatamente non interviene il Direttore Generale Sosto, andremo sicuramente allo sciopero generale del personale del comparto dell’ASL Salerno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home