Attualità

ASL Salerno: «carenza di personale mette a rischio chiusura servizi e sicurezza»

L'ASL Salerno è alle prese con una grave carenza di personale che rischia di compromettere la qualità dei servizi e la sicurezza di lavoratori e utenti

Ernesto Rocco

24 Maggio 2024

La carenza di personale presso l’ASL Salerno sta creando gravi criticità organizzative e gestionali, con il rischio concreto di chiusura di servizi e reparti, soprattutto in vista del periodo estivo. A lanciare l’allarme è il Segretario provinciale CISL FP Salerno, Alfonso Della Porta, che denuncia l’incapacità della Direzione Sanitaria di Via Nizza di affrontare la situazione.

La situazione

Le disposizioni che limitano il lavoro straordinario, sebbene comprensibili nell’ottica di un utilizzo più efficiente delle risorse umane, stanno generando un effetto paradossale all’interno dell’ASL Salerno. La carenza di personale strutturale, infatti, non può essere colmata con il blocco delle ore extra, lasciando i vari presidi e servizi, come l’Hospice di Salerno, in una condizione di grave difficoltà.

Accorpamenti reparti e responsabilità mancanti

Il tentativo di riorganizzazione attuato dalla Direzione Sanitaria, basato sull’accorpamento dei reparti, si rivela insufficiente e privo di una visione d’insieme. “Solo pochi direttori stanno procedendo ad accorpare i reparti,” dichiara Della Porta, “mentre altri lasciano allo sbando i coordinatori e i referenti, creando ulteriore caos e inefficienza.”

Ferie estive e mancanza di sostituzioni

L’imminente periodo estivo, con l’arrivo delle ferie, aggrava ulteriormente la situazione. I dipendenti che andranno in ferie non potranno essere sostituiti, creando un vuoto in organico che rischia di compromettere la qualità dei servizi e la stessa sicurezza di lavoratori e utenti.

L’unica soluzione per scongiurare il collasso è l’assunzione immediata di nuovo personale,” afferma con forza Della Porta. “Utilizzare le graduatorie esistenti, bandi di mobilità intra ed extra regionale e reclutamento anche a tempo determinato sono le misure urgenti da intraprendere.”

Le richieste

La CISL FP Salerno chiede un confronto immediato con i vertici dell’ASL per una riorganizzazione complessiva delle strutture, volta a scongiurare la chiusura o il ridimensionamento di attività essenziali. “È in gioco la tutela e la sicurezza di lavoratori e utenti,” conclude Della Porta. “Non possiamo permettere che l’ASL Salerno cada nel baratro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Torna alla home