Attualità

Ascea: revocato il divieto di balneazione

Il sindaco ha comunicato l'esito favorevole delle analisi effettuate dall'arpac

Antonio Pagano

25 Agosto 2023

Lungomare Ascea

“Siamo lieti di comunicare l’esito favorevole delle analisi effettuate dall’arpac e la revoca del divieto di balneazione”, lo ha comunicato sul proprio canale ufficiale facebook il comune di Ascea. Nella giornata di ieri il sindaco Pietro D’angillillo aveva disposto il divieto temporaneo di balneazione nelle aree marino – costiere, per i punti “Piana di Velia” e precisamente dal confine con il Comune di Casal Velino fino a circa 60 metri oltre l’intersezione di viale Esperia con il lungomare Ponente di Ascea Marina. A renderlo noto l’Arpac. L’agenzia regionale con nota notificata al sindaco lo scorso 23 agosto, aveva comunicato che «dai risultati delle analisi effettuate su campione prelevato nell’acqua di balneazione di seguito specificata appartenente al litorale di codesto Comune relative al giorno 21 mese di agosto 2023, è sfavorevole e pertanto la balneazione è da vietarsi, fino a nuova comunicazione, lungo il tratto specificato».

Il commento del Comune

A seguito di prelievi effettuati dall’ARPAC in data 21 agosto, i risultati dei parametri microbiologici sono risultati leggermente superiori ai limiti di legge, probabilmente per le intense precipitazioni verificatesi domenica scorsa. I risultati sono stati comunicati in data 23 agosto e si è provveduto ad inibire temporaneamente la balneazione nella zona cd. “Piana di Velia”. Sono state disposte con urgenza, nella giornata di ieri, nuove indagini e nuovi prelievi sia da parte dell’ufficio tecnico comunale che dall’ARPAC stesso.

Si sottolinea, inoltre, che l’evento in questione, connesso a circostanze meteorologiche straordinarie, non ha nulla a che vedere con la colorazione verde delle acque marine registratasi nei giorni scorsi, in quanto, nel caso di specie, è stata riscontrata una fioritura abbondante di una microalga non tossica appartenente al phylum Chlorophyta – classe Prasinophyceae, e la colorazione verde delle acque di mare è stata univocamente e scientificamente ricondotta a tale fioritura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home