Eventi

Articolo 31 al Meeting del Cervati 2023: appuntamento mercoledì 23 agosto a Sanza, l’unica tappa estiva in Campania

Articolo 31 al Meeting del Cervati 2023: appuntamento mercoledì 23 agosto a Sanza, l’unica tappa estiva in Campania

Comunicato Stampa

14 Luglio 2023

Articolo 31

Sarà il concerto degli ARTICOLO 31 l’evento clou del Meeting del Cervati 2023: mercoledì  23 agosto l’iconico duo composto dal rapper J-Ax (Alessandro Aleotti) e dal produttore DJ Jad (Luca Perrini) porteranno la loro musica a Sanza (SA) presso la Villa Comunale di Piazza San Francesco.
La vetta del Cervati farà da suggestiva scenografiaall’unica tappa estiva in Campania del tour estivo del duo, uno dei gruppi più influenti della scena hip hop del nostro Paese.  In apertura, come in tutte le date del tour organizzato da Vivo Concerti, ci sarà il Dj Set di Wlady, nome d’arte di Wladimiro Perrini Dj e Producer di fama internazionale.

I biglietti per il concerto a Sanza – organizzato dal Comune di Sanza in sinergia con Anni 60 Produzioni – saranno disponibili da martedì 18 luglio alle ore 12.00 sui circuiti Ticketone.it e Go2 e nelle prevendite abituali.

Gli Articolo 31

Gli Articolo 31 fanno parte di una stretta cerchia di artisti italiani che hanno conquistato il disco di diamante. La loro avventura musicale inizia nel 1990 quando si conoscono durante una festa a Milano e decidono nello stesso anno di formare un gruppo hip hop. Inizialmente il loro sound è tipico dell’epoca d’oro del rap, con rime freestyle e ritmi e ritornelli campionati, ma da una prospettiva unicamente italiana. Col tempo, il duo amplia il proprio sound e incorpora elementi di funk, reggae, rock e altri stili. In questo modo si allontanano dall’hip-hop purista e raggiungono un pubblico più mainstream.

I loro successi

Nel 1992 esce il loro primo singolo “Nato per rappare”, brano che viene incluso nell’album di debutto “Strade di città” pubblicato nel 1993 e prodotto da Franco Godi. Considerato uno dei primi album hip-hop in Italia, vende 60.000 copie (cifra record per un gruppo italiano di hip-hop esordiente) e raggiunge le 920.000 copie vendute.

Nel 1994 esce “Messa di Vespiri” che rappresenta la loro svolta per il grande pubblico. Il successo continua con album sempre più pop come “Cosi Com’è”, “Nessuno” e “Perché Si”, e successivamente con “Domani Smetto” del 2002, “Italiano Medio” del 2003 e l’album live “La Riconquista del Forum” del 2004. Nel 2006 il duo decide di separarsi intraprendendo una carriera da solisti. Nel luglio 2013, a distanza di dieci anni dall’ultimo album del gruppo “Italiano Medio”, Sony Music rende disponibile la raccolta “Un’ora con…” contenente i principali successi degli Articolo 31 degli anni ’90.

Di nuovo insieme sul palco del festival

Gli Articolo 31 sono tornati sul palco insieme nel mese di febbraio 2023 per la loro prima partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Un bel viaggio cui è seguito il ritorno live con i quattro concerti evento, tutti sold out, al Mediolanum Forum di Milano e, a grandissima richiesta,il tour estivo in tutta Italia per tornare ad emozionare con vecchi e nuovi successi. La tappa a Sanza, ai piedi della cima più alta della Campania, sarà un appuntamento imperdibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home