Attualità

Arrivano i bambini Saharawi ad Agropoli

Appuntamento domenica 14 luglio 2024, alle ore 11:00, presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli per la conferenza stampa per la presentazione “dell’Accoglienza Bambini Saharawi 2024”

Comunicato Stampa

11 Luglio 2024

bambini Saharawi

Si terrà domenica 14 luglio 2024, alle ore 11:00, presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, in Via Taverne, la conferenza stampa per la presentazione “dell’Accoglienza Bambini Saharawi 2024”. Il progetto partirà il 4 agosto con l’arrivo ad Agropoli dei Bambini e dei loro accompagnatori fino al 21 dello stesso mese. Lo stesso vede allineate diverse associazioni a scopo umanitario su tutto il territorio nazionale; sono arrivati infatti in tutta Italia oltre cento bambini eventi cinque accompagnatori Saharawi che verranno ospitati dalle varie associazioni coinvolte.

L’associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, presieduta da Antonio Giacco, illustrerà il progetto “Accoglienza Bambini Saharawi 2024” che prevede l’arrivo ad Agropoli di 10 bambini e 2 accompagnatori Saharawi. I bambini sono arrivati in Italia l’otto di luglio e saranno ospitati dalle due associazioni partner del progetto, precisamente Tiris di Napoli e Formia Saharawi di Formia. L’accoglienza ha diversi obiettivi: sottrarre i bambini dal caldo torrido del deserto, sottoporli ad accurate visite mediche, divulgare la storia saharawi attraverso incontri istituzionali, favorire l’interscambio culturale con i bambini italiani e regalare momenti di svago e di divertimento. Molte sono le realtà che collaborano con le tre associazioni responsabili del progetto, come l’associazione Aisha Fondation, che sarà presente alla conferenza stampa in collegamento, l’oratorio P.G. Selvi e altre associazioni di volontariato.

L’accoglienza, patrocinata dal Comune di Agropoli, è possibile grazie al sostegno di enti, come il comune di Capaccio Paestum, all’aiuto di molte attività commerciali del territorio e a tanti privati cittadini che credono nel progetto. I bambini saranno ospitati nei locali della Parrocchia Sacro Cuore di Agropoli grazie alla disponibilità del Parroco don Nicola Griffo. L’incontro con la stampa illustrerà i dettagli del progetto e sarà moderato dal dott. Antonio Pesca. Parteciperanno le autorità locali che sostengono l’iniziativa. Mentre la rappresentante in Italia del Fronte Polisario, Fatima Mahfud e il Presidente della rete italiana di solidarietà con il popolo Saharawi, Nadia Conti, saranno in collegamento per ringraziare dell’aiuto prestato ad un popolo, che da più di cinquant’anni rivendica a gran voce la propria appartenenza ad una terra oggi occupata, inviando nel mondo i propri piccoli ambasciatori di pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home