Curiosità

Arriva Settembre, un mese di transizione tra estate ed autunno

Arriva settembre, ecco le curiosità di questo nuovo mese che ci accompagna all'autunno

Fiorenza Di Palma

2 Settembre 2024

Settembre

Il nome “settembre” deriva dal latino september, che significa “sette”, poiché era il settimo mese del calendario romano che iniziava a marzo. Nel corso della storia, settembre ha visto numerosi eventi significativi. Ad esempio, il 20 settembre 1870, le truppe italiane occuparono Roma, segnando un passo cruciale verso l’unificazione d’Italia. Inoltre, l’8 settembre 1943, fu annunciato l’armistizio di Cassibile tra l’Italia e gli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.

Curiosità di Settembre

Settembre è un mese di transizione tra l’estate e l’autunno. Durante questo mese cade l’equinozio d’autunno, quando la durata del giorno e della notte è uguale. Nell’antica Roma, settembre era dedicato ai festeggiamenti per Giove Capitolino, con balli, canti e parate militari. Inoltre, nel calendario celtico e neopagano, l’equinozio d’autunno è conosciuto come Mabon, un periodo di raccolto e riflessione.

Proverbi di Settembre

I proverbi di settembre riflettono la saggezza popolare e le osservazioni stagionali. Eccone alcuni:

  • “Aria settembrina, fresco la sera e fresco la mattina”.
  • “La pioggia di settembre è veleno per l’uva”.
  • “Settembre caldo e asciutto, maturare fa ogni frutto”.
  • “Quando canta la cicala in settembre, non comprare grano da vendere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Era il 26 febbraio del 2020: primo caso Covid nel Cilento | VIDEO

Era il 26 febbraio del 2020 quando si registrava nel Cilento il primo caso covid a Montano Antilia per una biologa 26enne

Ernesto Rocco

26/02/2025

Torna alla home