Attualità

Arriva la Piramide Culturale in un altro Comune del Cilento, ecco dove

Il Cilento si appresta ad accogliere un evento di grande rilievo culturale: domenica 26 marzo, presso il Museo Paleontologico di Magliano Vetere, verrà svelata e inaugurata la Piramide Culturale del Cilento,

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2023

Magliano Vetere

Il Cilento si appresta ad accogliere un evento di grande rilievo culturale: domenica 26 marzo, presso il Museo Paleontologico di Magliano Vetere, verrà svelata e inaugurata la Piramide Culturale del Cilento, a cui il comune ha aderito quattro mesi fa, unendosi al Movimento Nazionale dell’Empatismo, fondato nel 2020 dal poeta, scrittore e docente universitario Menotti Lerro.

La Piramide Culturale

Sarà affissa in via Roma, rappresenta una simbolica scala gerarchica della cultura, con la punta rivolta verso l’alto e le diverse fasce rappresentate dai vari paesi del Cilento. In questo contesto, Magliano Vetere rappresenterà il paese della Paleontologia, un’importante testimonianza della storia della vita sulla Terra.

La cerimonia

Alla cerimonia inaugurale prenderanno parte importanti personalità della cultura cilentana e non solo. Oltre allo stesso Lerro e al sindaco Adriano Piano, saranno presenti il docente universitario e direttore scientifico del Museo Paleontologico di Magliano Vetere, Sergio Bravi, lo storico Antonio Troisi e il vicesindaco del comune nonché assessore alla Comunità Montana, Carmine D’Alessandro.

La giornata vedrà anche la partecipazione del noto cantautore cilentano Angelo Loia, che con le sue canzoni rappresenterà al meglio l’arte e la cultura della regione. L’evento, che si preannuncia di grande interesse per gli amanti della cultura e della storia, rappresenta un’occasione unica per scoprire e valorizzare le bellezze del Cilento e della sua cultura millenaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home