Attualità

Arrestato in autostrada per detenzione e spaccio di stupefacenti: l’operazione della Polizia Stradale allo svincolo di Atena Lucana

Durante un normale servizio di vigilanza stradale, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di Nocera Inferiore per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Roberta Foccillo

1 Giugno 2023

Polizia stradale

Durante un normale servizio di vigilanza stradale, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di Nocera Inferiore per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’operazione

L’operazione è avvenuta il 30 maggio scorso, quando un equipaggio della Sottosezione della Polizia Stradale di Sala Consilina stava effettuando controlli lungo l’autostrada A2 “del Mediterraneo”. L’attenzione degli agenti è stata attirata dalla guida pericolosa del conducente di un’auto che transitava sulla corsia sud, nelle vicinanze dello svincolo di Atena Lucana.

Dopo ulteriori accertamenti, è emerso che il conducente non possedeva una patente di guida e aveva un precedente penale. Di conseguenza, è stata effettuata una perquisizione personale e veicolare, che ha portato al rinvenimento di oltre 100 grammi di cocaina, una sostanza stupefacente vietata.

L’arresto sull’autostrada A2 del Mediterraneo

Sulla base di queste prove, l’uomo è stato arrestato in flagranza di reato ai sensi dell’articolo 73 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990. Successivamente, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Potenza, a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.

Questa operazione dimostra l’importanza della costante vigilanza da parte della Polizia Stradale per garantire la sicurezza delle nostre strade. La scoperta di un trafficante di droga in flagranza rappresenta una vittoria nella lotta contro il commercio illegale di sostanze stupefacenti, che rappresenta una grave minaccia per la società e la salute pubblica.

La Polizia di Stato continuerà a intensificare i controlli e le operazioni mirate per contrastare il traffico di droga e garantire la sicurezza di tutti i cittadini sulle nostre strade.

L’impegno delle forze dell’ordine nel combattere il crimine organizzato e proteggere la comunità rimane prioritario, con l’obiettivo di assicurare una società più sicura e libera dalla presenza di sostanze illecite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home