La distanza della didattica a distanza
Carissima Ministra della Pubblica Istruzione On. Lucia Azzolina In questa mia rubrica : “Ai tempi del corona virus”, ho scritto a tante personalità del mondo della politica; dalla Cancelliera Tedesca Angela Merkel, al nostro Primo Ministro Conte, al Governatore della Campania De Luca. Mi sono rivolto a queste personalità, in punta di piedi, da semplice […]
L’almanacco del 20 aprile 2020
La Nutella compie 56 anni
L’Unità d’Italia è stata fatta tardi rispetto alla creazione degli altri Stati Nazionali come la Francia o l’Inghilterra. Prima del 1861,nel nostro bel paese ,circolavano 14 tipi di moneta con una differenza economica, amministrativa e sociale abissale .A 160 anni dall’Unità d’Italia, queste differenze si sono ridotte? Ma soprattutto come possiamo pensare di battere i […]
L’almanacco del 19 aprile 2020
33 anni fa la prima puntata dei Simpson
L’almanacco del 18 aprile 2020
72 anni fa le prime elezioni della Repubblica italiana
Il logo è l’anima di ogni attività
Avere un logo aziendale non solo è importante, ma necessario. Il logo è l’anima dell’azienda, è il biglietto da visita di ogni attività; inoltre, buona parte dei clienti tende a dare fiducia alle aziende che sfoggiano un’immagine riconoscibile e curata. Il logo aziendale è un elemento che va trattato con la massima attenzione, essendo in […]
Lettera aperta al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
GIU’ AL NORD Carissimo Presidente, ieri la Sua diretta FB ,mi ha fatto pensare ad un film visto qualche anno fa: “Giù al Nord” (titolo originale Bienvenue chez les Ch’tis) che è stato un successo assoluto nei botteghini transalpini ed è stato oggetto di remake nella celebre versione interpretata da Claudio Bisio e Alessandro Siani, Benvenuti al Sud […]
L’almanacco del 17 aprile 2020
Oggi si festeggia San Roberto
Uno scrittore non muore mai. Quando però questo succede ci rende un po’ tutti orfani. Non si è mai preparati a questo. Appena ho saputo della scomparsa di Luis Sepulveda ,ho cominciato a rileggerlo, ripercorrendo gli anni della mia formazione di studente, ma soprattutto come succede solo nei grandi scrittori, trovare analogie su quello che […]
L’almanacco del 16 aprile 2020
Papa Benedetto XVI compie 93 anni
Emergenza Coronavirus, in Francia le misure si allenteranno già dall’11 maggio
Un annuncio che ha fatto letteralmente scalpore, anche a dispetto di quello che sta avvenendo in tanti altri Paesi. Macron, di fatto, ha sorpreso un po’ tutta la Francia, annunciando come il lockdown terminerà il prossimo 11 maggio e la prima misura per inaugurarlo sarà il ritorno sui banchi di scuola per tutti gli studenti. […]
Dal 20 aprile al via l’attività della nuova filiale di Capaccio della Bcc di Aquara
Lunedì 20 aprile prossimo inizierà ad operare la nuova filiale di Capaccio della Bcc di Aquara, ubicata sulla Statale 18, nei locali sottostanti la Sede Centrale Amministrativa, lato strada. Si tratta del 14esimo sportello della nostra Banca che opererà con l’obiettivo di intercettare il flusso di persone che transitano ogni giorno sulla SS18. Data l’emergenza […]
L’almanacco del 15 aprile 2020
108 anni fa affondava il Titanic
Come si crea un sito web da zero con Andrea Conso
I social network e i blog non sono adatti come vetrine professionali per un’impresa, un commerciante o un libero professionista. Si utilizzano sempre di più i siti web come portfolio e vetrine per esporre prodotti e servizi attraverso grafiche accattivanti e contenuti originali. Lo ribadisce Andrea Conso, recensore di molteplici hosting provider e fonte autorevole […]
Stamattina nella mia consueta rassegna stampa ho scovato una notizia succulente per ogni opinionista .Una di quelle notizie che fa girare le scatole anche alle persone più calme, che aumenta il populismo di ognuno di noi ,portandolo all’estremo, che fa rabbia alimentando quella rabbia che c’è in noi in ogni periodo difficile. “Come mai i […]
L’almanacco del 14 aprile 2020
Oggi si festeggia San Valeriano
I fattori da considerare quando si sceglie un corso d’inglese
La conoscenza della lingua inglese è ormai diventata un’abilità di fatto quasi obbligatoria per poter lavorare nella maggior parte dei settori: abbattere la barriera della lingua è fondamentale in questa società per poter comunicare con partner sparsi un po’ ovunque sul pianeta, e così anche per potersi confrontare con i clienti. Ma l’inglese può essere […]
Sorrento: Le cose da fare e da vedere
La costiera Sorrentina è un angolo di paradiso della regione Campania. La cittadina più famosa che dà anche il nome a quest’area è Sorrento meraviglioso borgo affacciato sul mare nella Penisola sorrentina.