SVEGLIATI ANGELA! L’ASSALTO AI FORNI E’ VICINO.
Cancelliera della grande Repubblica Tedesca. Mi chiamo Roberto Scola ,sono Italiano ,faccio l’Insegnante. Per passione scrivo. Mi sembra doveroso rivolgerLE questa lettera accorata da parte del mio popolo. Viviamo a causa di questa Pandemia una situazione difficile da tutti i punti di vista(economico, sociale ,psicologico etc). Del resto, il suo più grande poeta e scrittore, Johann […]
Solo i grandi artisti e i grandi intellettuali guardano il mondo prima degli altri. Vivono nel presente ,ma sanno prevedere il futuro, tutto questo ,perché conoscono bene il passato. Degli uomini, specialmente nei momenti di difficoltà ,sanno tutto; vizi e virtù, passioni e amori, proverbi e peccati. Cosi’, provo a immaginare il Principe Antonio de […]
Non tutti i mali vengono per nuocere
In molte occasioni abbiamo pianto senza essere pienamente consapevoli che la vita ci stava facendo un favore. Ci sono situazioni che in un momento determinato ci hanno messo con le spalle al muro, generandoci profonda tristezza o rabbia e in alcuni casi facendoci anche mettere in discussione il senso della vita. Tuttavia, più tardi, considerandole […]
I nuovi Cavalieri Vittorio Veneto
Mio nonno Giuseppe, nato nel 1899, partito nella Prima guerra Mondiale a soli diciassette anni, fu nominato Cavaliere di Vittorio Veneto dal Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat nel 1968.Ma chi erano i Cavalieri Vittorio Veneto? Quest’ultimi ,erano i soldati ,che nel 1917 compivano i diciotto anni di età. Giovani ,pieni di speranza e entusiasmo, furono […]
Cosa penserebbe oggi la “casalinga di Voghera”
NEI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Forse sarà questo tempo di Covid-19, che ci obbliga a rimanere a casa con i ns pensieri o forse la mia testa dura di vecchio cilentano (che non sopporta più e vuole che ci lasci presto il CoranoVirus, ma anche un mondo fatto di troppi errori, più o meno voluti, ma reiterati !), che scrivono […]
Dalla Russia con amore…passando per Cina e Cuba.
Nei tempi del coronavirus.
E’ passato un mese dall’inizio di questo Inferno. In un primo momento nessuno ha capito quello che stava accadendo. Le voci, si rincorrevano come una interminabile eco che da bambini facevamo nelle gite in montagna. E’ una semplice influenza. Poco più di una influenza. Bisogna stare attenti, non si deve uscire. E’ una pandemia. Niente […]
Emergenza coronavirus, la riflessione di Pino Merola
Emergenza coronavirus. Riceviamo e pubblichiamo la riflessione di Pino Merola, consulente e blogger di Sapri. OGGI 20 MARZO BOLLETTINO DI GUERRA 627 MORTI 4670 NUOVI CONTAGIATI. QUANDO NON SI HA IL CORAGGIO DI CHIUDERE LE FABBRICHE, METRO E TRENINE PENDOLARI MI sembra assolutamente RIDICOLO CHE IN CAMPANIA NON SI POSSA NEANCHE USCIRE PER FARE UNA […]