La distanza della didattica a distanza
Carissima Ministra della Pubblica Istruzione On. Lucia Azzolina In questa mia rubrica : “Ai tempi del corona virus”, ho scritto a tante personalità del mondo della politica; dalla Cancelliera Tedesca Angela Merkel, al nostro Primo Ministro Conte, al Governatore della Campania De Luca. Mi sono rivolto a queste personalità, in punta di piedi, da semplice […]
L’Unità d’Italia è stata fatta tardi rispetto alla creazione degli altri Stati Nazionali come la Francia o l’Inghilterra. Prima del 1861,nel nostro bel paese ,circolavano 14 tipi di moneta con una differenza economica, amministrativa e sociale abissale .A 160 anni dall’Unità d’Italia, queste differenze si sono ridotte? Ma soprattutto come possiamo pensare di battere i […]
Lettera aperta al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
GIU’ AL NORD Carissimo Presidente, ieri la Sua diretta FB ,mi ha fatto pensare ad un film visto qualche anno fa: “Giù al Nord” (titolo originale Bienvenue chez les Ch’tis) che è stato un successo assoluto nei botteghini transalpini ed è stato oggetto di remake nella celebre versione interpretata da Claudio Bisio e Alessandro Siani, Benvenuti al Sud […]
Uno scrittore non muore mai. Quando però questo succede ci rende un po’ tutti orfani. Non si è mai preparati a questo. Appena ho saputo della scomparsa di Luis Sepulveda ,ho cominciato a rileggerlo, ripercorrendo gli anni della mia formazione di studente, ma soprattutto come succede solo nei grandi scrittori, trovare analogie su quello che […]
Stamattina nella mia consueta rassegna stampa ho scovato una notizia succulente per ogni opinionista .Una di quelle notizie che fa girare le scatole anche alle persone più calme, che aumenta il populismo di ognuno di noi ,portandolo all’estremo, che fa rabbia alimentando quella rabbia che c’è in noi in ogni periodo difficile. “Come mai i […]
Lettera aperta al Ministro dell’economia e finanze professore Roberto Gualtieri
Gentilissimo Ministro dell’Economia e delle Finanze Prof. Roberto Gualtieri, Lei mi è simpatico per ben tre motivi; il primo perché abbiamo lo stesso nome: “ Roberto”, un nome importante che significa “ splendente di gloria”, il secondo perché è laureato in Lettere con un Dottorato in Storia, il terzo perché ama la musica ed in […]
Carissimi lettori di InfoCilento, Questa Pasqua che festeggiamo insieme a voi è la più “particolare” del nostro tempo. Dal dopo guerra in poi, mai avevamo assistito ad un anno così tremendo .“Siamo tutti sulla stessa barca”, ha detto Papa Francesco, questo ci mostra la vastità del problema coronavirus .Questo nemico invisibile ha sconvolto le nostre […]
Il valore della famiglia e la riflessione sull’unione emotiva nei giorni che precedono Pasqua
Quest’anno le festività pasquali non avranno certo la stessa atmosfera e lo stesso effetto degli scorsi anni. Un nemico invisibile e insidioso ha infestato le nostre vite, impedendoci di interagire con la comunità sociale ma soprattutto violando ciò c’è che di più caro e sacro ci appartiene: la libertà di spostarci. Siamo bloccati in quattro […]
La riflessione: Covid 19 e futuro
Ri-stretti nei nostri Pensieri, viviamo giorni, ancorché Pasquali, di paure, speranze ed incertezze. Gli umani tentativi, spesso scomposti, di difesa dal nemico e dalle sue conseguenze globali diminuiscono, sempre più, le nostre capacità di resistenza alla nuova dimensione e riducono le nostre prospettive di futuro. Purtroppo, un’inadeguata, a volte dolosa, (dis)informazione contribuisce ad alimentare l’opprimente […]
Gentilissimo Primo Ministro dei Paesi Bassi Mark Rutte, Mi chiamo Roberto Scola ,Le scrivo dall’Italia, ammetto di non conoscere la Sua biografia ,la Sua storia politica, il Suo Paese :l’Olanda ,che da quel che vedo e da quel che mi dicono, sarà bellissimo(non quanto il mio), ma suggestivo lo stesso. Leggo su internet sue notizie […]
Prima di iniziare questo mio intervento, voglio esprimere la mia solidarietà di uomo del Sud a tutto il popolo lombardo che sta vivendo un periodo difficilissimo della sua storia. Più di tutti noi. Tutto il personale sanitario(medici ,infermieri ,osa, oss, chi si occupa delle pulizie ),hanno fatto e stanno facendo un lavoro enorme, insieme a […]
Uno scatto che aiuta a far pensare
C’è tanto da poter dare, tanto da fare ancora in questo periodo che abbraccia il mondo e lo chiama ad una sfida ardua. Un periodo in cui sembra vivere in un tunnel, buio, tetro, triste e malinconico e dove ancora non è chiara quella luce che, nel buon esito, dovrebbe di solito intravedersi in fondo. […]
Da Salvi (NI) Ci salvi chi può
In questa mia rubrica : “Ai tempi del Corona Virus”, che trova ospitalità in Infocilento, avevo deciso di occuparmi di tutto fuorchè di politica nazionale e locale. Questo non per vigliaccheria o per non esporre il mio pensiero, ma perché ritenevo e ritengo opportuno in questo momento così delicato della vita repubblicana,(mai dal dopo guerra […]
Per chi non conoscesse l’etimologia della parola umarell, la spiego subito. Gli umarell sono pensionati che, per passare il tempo, stazionano davanti ai lavori in corso di un cantiere qualsiasi di città o paese. Commentando quello che non va ,ed esercitando una sorta di controllo ufficioso su uomini e macchine che stanno lavorando. Il vocabolo […]
Gentilissimo Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte. Mi scusi Presidente se le do del tu ,ma ieri sera nella trasmissione televisiva :”Accordi e Disaccordi” di Scansi e Sommi, su Nove ,mi hai commosso, ti ho sentito vicino, per questo ti do del TU, come un padre si sente vicino ai suoi figli in […]
“Non sono stato mai più solo di così È notte ma vorrei che fosse presto lunedì Con gli altri insieme a me per fare la città Con gli altri chiusi in se che si aprono al sole Come fiori quando si risvegliano, si rivestono….” Non è solo il titolo di una bellissima canzone dei ruggenti […]
La corsa contro il tempo sta diventando fondamentale. Tutti ci chiediamo quando arriverà questo benedetto “Picco”, il punto in cui , la curva di decessi e contagiati comincerà a scendere ,quando incominceremo a intravedere la nostra vita nel ritorno alla normalità. Alcuni dicono che è troppo presto, anche i più ottimisti. Altri non avendo a […]
Il virus spiegato a mia figlia
Scuole chiuse in tutta Italia, gite scolastiche sospese, maestre e compagni di classe che iniziano a mancare; mancano i giochi, la ricreazione, il suono di campana in entrata e in uscita ;ma come spiegare il coronavirus ad una bambina di sei anni? Ho provato a ricercare quanto più possibile . Il web è pieno di […]