Aquara: continuano gli appuntamenti con le “Domeniche della salute”, ecco come prenotarsi
Le visite sono in programma per domenica 23 marzo a partire dalle ore 9.30
"La nomina di un medico con una valutazione pari a zero in un concorso di Ostetricia è un fatto inaccettabile e solleva seri dubbi sulla competenza di chi dirige l’ospedale"
Il Nursind Salerno interviene con fermezza sulla problematica delle anestesie pediatriche, ribadendo la necessità di un’organizzazione sanitaria efficiente e strutturata
Salute: psicologi Campania, Cozzuto confermato presidente. Ecco gli eletti in consiglio
Armando Cozzuto è stato confermato alla guida dell’Ordine degli Psicologi della Campania per il quadriennio 2025-2028
L'allarme di Polichetti: "Situazione inaccettabile"
Intervista doppia al Dott. Federico Garzione e al Dott. Dario Vassallo per parlare di diabete e della sua incidenza nel Cilento
Chirurgia robotica: dalla Regione più risorse per rendere sistema sanitario efficiente e accessibile
Presentata interrogazione dal consigliere regionale, Tommaso Pellegrino
Influenza stagionale, boom di accessi negli ospedali salernitani: ecco come prevenirla
Negli ultimi giorni si registra un incremento di presenze nelle strutture sanitarie
L'appuntamento è per domani, venerdì 15 novembre e per sabato 16 novembre a partire dalle ore 8:30
L'inaugurazione si terrà Mercoledì 30 ottobre alle 10.30
“Tale decisione rappresenta un primo ma fondamentale provvedimento per individuare il pediatra di base nel territorio del Vallo di Diano", così il consigliere regionale Pellegrino
Pellegrino ha sottolineato l’urgenza di intervenire tempestivamente nei percorsi riabilitativi: “Non possiamo permetterci tempi biblici per la presa in carico dei pazienti"
Polla, una nuova tegola si abbatte sull’ospedale Luigi Curto: “declassato” il reparto di Geriatria
Nel piano aziendale dell'Asl Salerno emergono ulteriori sviluppi, purtroppo, negativi per l'ospedale "Luigi Curto" di Polla, già oggetto di attenzione e proteste a seguito della chiusura del reparto di chirurgia
Nuovo traguardo per la Cardiologia dell’Ospedale Maria SS Addolorata di Eboli che si pone quale riferimento della ASL Salerno per la cardiologia provinciale. Nelle scorse settimane infatti, è stata eseguita una procedura di alta complessità per l’impianto di due protesi trans-catetere che permette di correggere l’insufficienza della valvola tricuspide.
Il cancro della mammella colpisce circa una donna su otto ed è una delle patologie neoplastiche più frequenti nel genere femminile. Tra gli obiettivi prioritari della ricerca sul cancro, oltre a identificare metodi di prevenzione dell’insorgenza della malattia e di diagnosi sempre più precoce, c’è lo studio di terapie più efficaci
La sanità pubblica nella provincia di Salerno continua a vivere un momento di grande difficoltà, aggravato da una cronica carenza di personale medico. Mario Polichetti, responsabile nazionale per la Sanità e le Politiche Sociali dell'Udc, ha espresso forti critiche verso la gestione attuale
Vallo di Diano: un solo medico rianimatore per l’intero servizio 118, il punto della situazione
Attualmente, nel Vallo di Diano è operativo un solo medico rianimatore del 118 per gestire tutte le postazioni della zona. Questa situazione si è ripetuta nei giorni scorsi, continuando un trend già evidente dall'inizio dell'estate.
Ospedale di Battipaglia, arriva la TAC mobile
L'emergenza sanitaria all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia trova una soluzione temporanea ma efficace: una TAC mobile.