Felitto: precipita dal balcone, muore 56enne
La tragedia si è consumata questa mattina inutili i soccorsi
Serre, una tesi di laurea in memoria del Maestro e benefattore Attilio Valerio Conforti
Il lavoro rappresenta una delle poche tracce scritte della biografia di Attilio Valerio Conforti
Sanitá, grave carenza di medici: parla il presidente dell’ordine dei medici di Salerno
Il presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D’Angelo, ha parlato del problema relativo alla mancanza di personale medico e sanitario. Sono tanti gli abitanti di Aquara e dell’intero territorio alburnino che stanno approfittando dell’iniziativa “Le Domeniche della Salute”,
Roscigno, “Legge istitutiva dei Parchi Nazionali: proposte e modifiche”
“Legge istitutiva dei Parchi Nazionali: proposte e modifiche”, se ne è discusso questa mattina a Roscigno, presso il Borgo di Roscigno Vecchia dove è anche in corso di svolgimento la “Festa dell’Asparago Selvatico”.
Aquara, verso la realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile
Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Aquara, Antonio Marino, il direttore del Parco, Romano Gregorio e il vicepresidente del Parco, Carmelo Stanziola
La piccola Samia aveva lottato tanto accompagnata, nella sua battaglia da papà Michele Guarnaccia e da mamma Sara
Castelcivita: da oggi sarà possibile sposarsi anche nel piazzale delle Grotte
A Castelcivita individuati tre nuovi siti storici per i matrimoni civili e unioni civili
Aquara” Tornano “Le Domeniche della Salute”, appuntamento con il cardiologo D’Angelo
Prossimo appuntamento il prossimo 21 aprile con il dottore Giovanni D'Angelo, presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno
Postiglione: siglato un protocollo per il rilancio del turismo
Comune e imprese del territorio insieme per valorizzare le potenzialità turistiche di Postiglione
I comuni di Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Corleto Monforte, Felitto, Ottati e Roccadaspide si sono uniti per realizzare e implementare i servizi di trasporto turistico intercomunali ed ecosostenibili. Il progetto “E-Alburni”
Roscigno: Pino Palmieri non partecipa all’assemblea del SAD “Tanagro, Alto e Medio Sele, Alburni”
Il sindaco di Roscigno contesta la convocazione dell'assemblea del SAD e denuncia le irregolarità
Corleto Monforte e Ottati: una giornata interamente dedicata alla prevenzione
Il 18 aprile, nei comuni di Corleto Monforte e di Ottati, si terrà una giornata dedicata alla prevenzione. Ad organizzarla l’associazione “CI-SIM” O.D.V., in collaborazione con l’Asl Salerno e con i due comune guidati rispettivamente dal sindaco Filippo Ferraro e dal sindaco Elio Guadagno
Serre piange il piccolo Giovanni Daniel Gioia: venuto a mancare a soli 6 anni per problemi di salute
Il sindaco, Antonio Opramolla, e tutti gli amministratori si sono stretti intorno al dolore che ha colpito la mamma Katia, il papà Trieste, la sorella Nicole e le famiglie Gioia e Funicelli, esprimendo il cordoglio dell’intera comunità profondamente scossa dalla prematura perdita
Si torna al voto, per il rinnovo del Consiglio Comunale, anche ad Ottati. Il sindaco uscente, il giovane Elio Guadagno, si appresta a concludere il suo primo mandato da primo cittadino e, già da diverse settimane, ha confermato la sua nuova candidatura
Petina: sui Monti Alburni la giornata addestrativa per la ricerca di persone disperse
Gli operatori del Centro di Coordinamento delle Ricerche (CCR), il responsabile del Coordinamento Ricerche del Centro Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS), un tecnico di Ricerca della Servizio di Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) e i volontari della Protezione Civile, nei giorni scorsi, hanno organizzato e tenuto una vera e propria simulazione di ricerca di una persona dispersa
Serre, Comitato della Croce Rossa Italiana: consegnate onorificenze alle Forze Armate del territorio
Nel Salone delle Cerimonie della Reale Casina di Caccia Borbonica di Persano si è svolta la cerimonia di consegna delle onorificenze concesse, su proposta del Comitato di Serre, dalla Croce Rossa Italiana a componenti delle FF.AA. del territorio che si sono distinti per impegno a favore dell’associazione umanitaria.
«Apprendo solo dalla vicenda giudiziaria dell’esistenza di un documento politico e programmatico, che sottoscrivo»
Un segnale di rinascita per il territorio postiglionese che conta la presenza di numerose aziende e di numerosi turisti che il weekend popolano la cittadina alburnina