Corleto Monforte: per motivi personali si dimette il vicesindaco Cancro
Antonio Cancro, vicesindaco e assessore del Comune di Corleto Monforte ha trasmesso al sindaco Filippo Ferraro, al presidente del Consiglio Comunale e al segretario comunale le proprie dimissioni dalle sue deleghe per motivi di carattere personale legati al suo trasferimento
Serre, ritorna il concorso alla memoria dei coniugi Attilio Valerio e Cristina Conforti
Ecco come e chi può partecipare al concorso
Luoghi di culto: pioggia di fondi da Eboli al Golfo di Policastro
Fondi dal Ministero della Cultura per i luoghi di culto. Disponibili fondi Pnrr per 129 milioni di euro, andranno a 167 località
Ritardi stipendi a lavoratori rifiuti nel Cilento: la Fiadel scende in campo
Al 23 maggio i lavoratori di Postiglione, Centola e Castelcivita, ancora non hanno ricevuto gli stipendi di Aprile
A Roscigno una giornata per ricordare i sindaci del Comune
“La Roscigno migliore” è stata denominata così la giornata per ricordare i sindaci che, nel corso del tempo, hanno amministrato il paese lasciando una traccia positiva del loro operato.
Postiglione: a Palazzo di Città un riconoscimento per la star dei social “Marione”
È stato consegnato questa mattina, presso l'aula consiliare di Palazzo di Città, a Postiglione, un attestato di riconoscimento al performer e star dei social , Mario Forlano in arte "Marione".
Ottati, tutto pronto per l’edizione 2024 della Borsa di Studio “Antonio Bamonte”
La cerimonia di conferimento dei premi si terrà giovedì, 23 maggio, a partire dalle ore 10:30, presso il Teatro Comunale di Ottati
I cittadini possono votare fino al 15 giugno i propri comuni preferiti. Ecco chi si contende il prestigioso riconoscimento
Successo per la penultima tappa dell’iniziativa “Passeggiata nel Borgo” tenutasi ieri a Castelcivita
Ultima tappa di "Passeggiata nel Borgo". Visita a Castelcivita
Tanta gente a Castelcivita per la penultima tappa dell’iniziativa “Passeggiata nel borgo”
Le passeggiate esperienziali attraverso i sentieri e i luoghi delle tradizioni più radicate ed emblematiche dei sei borghi cilentani, sono iniziate, domenica, 7 aprile, da Roccadaspide e la prossima tappa si terrà domenica, 26 maggio, nei borghi di Magliano Vetere e Monteforte Cilento
Cilento: dal primo giugno meno autobus per le località costiere e dell’interno
Meno corse da e per il Cilento interno e costiero. Lo annuncia la Cosat e scoppia la polemica tra i tanti pendolari
Corleto Monforte: al via la “Festa del Caciocavallo, del Formaggio e della Transumanza”
Al via oggi a Corleto Monforte, la “Festa della Transumanza, del Formaggio e del Caciocavallo Podolico” realizzata con fondi POC 2014-2020. Questa sera presso la Sala Manifestazioni del comune guidato dal sindaco, Filippo Ferraro, si terrà lo spettacolo dell’artista Alberto Bertoli,
Serre, oggi la riapertura del Parco Giochi “Luisa Monti” dotato di una giostra inclusiva
Sarà riaperto a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 18 maggio, il Parco Giochi “Luisa Monti” sito in via Ennio D’Aniello. I bambini di Serre potranno riavere, così, uno spazio dedicato al divertimento all’aria aperta e alla socializzazione.
Cilento: partono le selezioni per diventare “cittadino competente”
I cittadini si allenano in un progetto di arte partecipativa per diventare protagonisti di un’opera d’arte
Aquara, procedono i lavori per il gemellaggio con i comuni di San Lucido e Pietradefusi
Un patto d'amicizia che promuove la storia e il patrimonio di queste località
Aquara: agli studenti dell’I.C. Serre-Castelcivita la patente del pedone
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Serre - Castelcivita del plesso di Aquara hanno ricevuto la “patente del pedone” dopo aver partecipato al progetto di educazione stradale, rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Parco Nazionale del Cilento: Gasparri presenta un disegno di legge per valorizzare le aree interne
Il Ddl mira a valorizzare le aree interne del Parco con un maggior coinvolgimento degli enti locali e la promozione di attività compatibili con la natura
L'iniziativa prevede passeggiate esperienziali attraverso i sentieri e i luoghi delle tradizioni più radicate ed emblematiche di sei borghi cilentani