Ecco il Parco Avventura di Postiglione: giochi sospesi e percorsi nel verde
Un luogo di divertimento, ma anche di sport e turismo outdoor, esteso su una superficie di quattro ettari di bosco
Roscigno Vecchia, comune vende immobili: “proviamo a salvaguardarli tramite i privati”
La proposta del sindaco di Roscigno: “Visti i tempi biblici della politica, proviamo a rivolgerci ai privati”
Sant’Angelo a Fasanella: nominato il Commissario Prefettizio Francesco Prencipe
Il Prefetto di Salerno nomina il dottor Francesco Prencipe Commissario Prefettizio di Sant'Angelo a Fasanella. Arriva dopo la sfiducia al sindaco Gaspare Salamone
Comuni Ricicloni: il Cilento è sul podio
Svelati da Legambiente i Comuni Ricicloni 2024. Tra i vincitori campani, Felitto, Cimitile e Santa Maria a Vico.
Comunità Montana Alburni, decade il presidente. Palmieri: «Ora si lavori in modo collaborativo»
«Solo attraverso un dialogo costruttivo ed una cooperazione sincera sarà possibile superare l'attuale impasse e garantire una governance efficace e responsabile»
Ottati, il vicesindaco Martino Luongo lascia l’incarico: «Decisione presa in piena serenità»
Martino Luongo lascia la carica di vicesindaco. «Si tratta di una decisione dovuta ai molti impegni professionali»
“L’Isola che ti premia”, 50 cittadini virtuosi di Baronissi in gita alle Grotte di Castelcivita
Raccolta differenziata, ambiente e turismo sostenibile. Ad accompagnare i cittadini il Sindaco Anna Petta, gli amministratori comunali Luca Galdi e Alfonso Farina e Michele Buonomo di Legambiente.
La Regione Campania vieta la combustione di materiale vegetale fino al 15 ottobre. A rischio la pulizia dei castagneti
Il Sindaco di Sant'Angelo a Fasanella sfiduciato dai consiglieri di maggioranza e di minoranza. Salamone è anche presidente della Comunità Montana Alburni
Divertimento con i giochi all’aria aperta sospesi tra gli alberi, apre Parco Avventura Postiglione
Il sindaco Cennamo: “Così facciamo turismo, dal parco avventura al centro storico, attesi migliaia di visitatori”
Serre: aree verdi “adottate” dai cittadini volontari
Sono state installate da pochi giorni le tabelle informative negli spazi verdi di cui si prenderanno cura tanti generosi volontari che cureranno aiuole, fioriere e spartitraffico
Ottati, dal 15 al 27 luglio ritorna “Silvae Fragmenta”, la montagna diventa residenza artistica
Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il 3 luglio 2024
Fusioni di Comuni, il sindaco Pino Palmieri: nuove sfide per nuove opportunità
«Le fusioni amministrative rappresentano un'opportunità significativa per migliorare la gestione pubblica e i servizi offerti ai cittadini»
Serre, offese anonime al sindaco Opramolla. Il primo cittadino annuncia querele
“Accetto le critiche quando queste si riferiscono al mio operato amministrativo, ma le offese verso la persona devono essere sempre ripudiate e mai giustificate"
Giornate della prevenzione a Corleto, Roscigno, Petina e Casalbuono: ecco tutte le date
Inizierà domani, da Corleto Monforte, un ciclo gratuito di visite mirate a fare prevenzione. Tutti i cittadini potranno recarsi presso le postazioni allestite dall’associazione “Colomba Soccorso”
Pollica e Serre: riaprono gli uffici postali con nuovi servizi
Uffici postali riaperti da domani, ecco giorni e orari degli uffici postali di Pollica e Serre riaperti da domani
Nei giorni scorsi, dopo un lungo esame in aula, la Camera dei deputati ha approvato definitivamente il disegno di legge sulla cosiddetta “autonomia differenziata”, che stabilisce le regole e il percorso con cui alcune regioni potranno chiedere maggiore autonomia
Corleto Monforte: ritrovate pergamene in pelle animale risalenti al 1300
Sono state affidate a degli esperti, le trentatré pergamene in pelle di animale risalenti al 1300 ritrovate a Corleto Monforte. Gli esperti le spianeranno, interpreteranno e digitalizzeranno per poi farle rientrare a Corleto dove saranno custodite.