A Bologna nasce “Cilentostreetfood”
I gestori del market sono Alessia Casella, originaria di Felitto, e Francesco Cammarota
La ricetta: melanzane sott’olio, perché le tradizioni vanno rispettate
Ecco come prepararle
La ricetta: le alici ‘nghiappate
Ecco come prepararle
La ricetta: cheesecake agli agrumi
Ecco come prepararla
La ricetta: “i cicuzzieddi ‘mbuttunati”
La ricetta dei "cicuzzieddi 'mbuttunati", le zucchine ripiene
Ecco come prepararle
Alessandro Borghese “elegge” il miglior ristorante del Cilento
Ieri la trasmissione in onda su Sky UNO
Alessandro Borghese a caccia del miglior ristorante del Cilento!
Domani su Sky Uno protagonisti quattro ristoranti con azienda agricola del Cilento. Quale sarà il migliore?
La ricetta: zucchine alla scapece
Ecco come prepararle
Il fagiolo di Gorga è ufficialmente Presidio Slow Food
Un importante riconoscimento
La ricetta: crostata di marmellata alle ciliegie
Ecco come prepararla
Olio cilentano tra le eccellenze internazionali
Il Viride Bio prodotto a Morigerati sul podio del premio dedicato agli oli extravergini biologici
Il Cacioricotta del Cilento sulla pizza dell’estate 2020 Caputo
Nel 2020 “Una pizza per l’Estate by Mulino Caputo” ha assunto una nuova veste (ed è stato il primo evento food ad anticipare questa novità), quella che passa attraverso la condivisone sui social media, con il tema dell’ home delivery. Quest’anno presente anche il Cilento fra i prodotti utilizzati dai pizzaioli
VIDEO | Spaghetti con asparagi e guanciale: la ricetta che ha vinto il contest di InfoCilento
Ecco la ricetta proposta da Cinzia Faccenda!
FOTO | La Pizza Cilentana “Ammaccata” entra nel PAT
La pizza entra nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
La ricetta: ziti alla genovese
Gli ziti alla genovese: ecco come prepararli
Il Cilento e l’enoturismo ai tempi del Coronavirus: un territorio di grande espansione territoriale
Il 2020 potrebbe essere l'anno ideale per l'enoturismo: ne parliamo con Alferio Romito, vignaiolo di Castellabate
Parla come mangi: l’infografica di Babbel per vivere anche da casa lo street food d’Europa
In un periodo in cui viaggi sono limitati Babbel, la app leader nell’apprendimento delle lingue online, invita tutti a viaggiare dalla propria cucina grazie allo street food d’Europa. L’infografica “Parla come mangi” permette a chi legge di scoprire i sapori più autentici dei vari Paesi europei, proponendo una vera e propria “mappa del gusto”: chi […]