Nel Cilento e Vallo di Diano due delle pasticcerie migliori d’Italia
Nel decennale della guida "Pasticceri & Pasticcerie 2020" del Gambero Rosso, confermano le tre torte due attività del territorio
La Michelin conferma al Cilento le sue stelle ed i Bib Gourmand
Ecco di chi si tratta
Osterie d’Italia. Nel Cilento quattro le migliori scelte da Slow Food
Secondo la prestigiosa edizione della guida 2021 rappresentano il meglio della ristorazione e della tradizione del territorio
La ricetta: Torta di mele al profumo di cannella
Ecco come prepararla
Si produce nel Vallo di Diano uno dei migliori formaggi italiani
Il tufieno dell'azienda Kasanna di Sala Consilina tra i finalisti dell'Italian Cheese Awards 2020
Dieta Mediterranea: 10 anni fa il riconoscimento Unesco
10 anni fa una grande conquista per il Cilento e per l'Italia. Tra gli artefici di quel riconoscimento il compianto sindaco di Pollica Angelo Vassallo
La ricetta: pappardelle alla boscaiola
Ecco come prepararla
La ricetta: lasagna zucca e salsiccia
Ecco come prepararla
Ecco come prepararla
A New York i sapori del Cilento: Pietro Macellaro sbarca nella Grande Mela
A novembre (pandemia permettendo) Pietro Macellaro aprirà una pasticceria nella Grande Mela
Ecco come prepararla
Food: la novità dell’anno 2021 d’Italia è a Paestum
Alla struttura va anche il premio “Novità dell’anno 2021”, unica premiata nell’intera provincia di Salerno nella categoria “fino a 120 euro”.
50 Top Italy 2021. Nel Cilento uno dei ristoranti più buoni d’Italia
Secondo l’autorevole guida “50 Top Italy” del 2021 è la Taverna del Mozzo di Marina di Camerota il 44° ristorante più buono in Italia
La ricetta: Sbriciolata di ricotta ai tre cioccolati
Ecco come prepararla
Chef Cilentano premiato a concorso nazionale
Ecco il piatto che ha conquistato il podio
Invito a cena, cosa portare? Consigli per fare bella figura (senza spendere troppo)
Quando si riceve un invito a cena da parte di amici, spunta subito la classica domanda: cosa portare? Ci si sente in dovere di presentarsi alla porta con qualcosa in mano, per provare in qualche modo a sdebitarsi per l’invito ricevuto. Una buona pratica, sicuramente apprezzata da chi ha deciso di organizzare l’incontro. Non è […]
La ricetta: Fusilli al ragù cilentano
Ecco come prepararli
Melanzane: un modo originale per prepararle
La ricetta della domenica