Eventi

Birra in B…Rocca: la festa della birra artigianale torna a Salerno!

Un'esperienza da vivere per tutti gli amanti della birra di qualità e delle serate all'insegna del divertimento e del buon gusto

Ernesto Rocco

07/06/2023

IT.A.CÀ migranti e viaggiatori fa ritorno a Camerota: il festival del turismo responsabile tra artigianato, escursioni e enogastronomia locale

Il festival del turismo responsabile tra artigianato, escursioni e enogastronomia locale fa ritorno a Camerota

Angela Bonora

07/06/2023

Santa Maria di Castellabate si prepara ad accogliere le Pgssiadi Campania 2023: tre giorni di sport e inclusione

Santa Maria di Castellabate si prepara ad accogliere le Pgssiadi Campania 2023: tre giorni di sport e inclusione

Angela Bonora

07/06/2023

Il ritmo “Nostalgia 90” approda nel Vallo di Diano con una nuova tappa del tour

Appuntamento a Montesano sulla Marcellana con la musica di Nostalgia 90. Ecco il programma

Le telecamere Rai nuovamente in Cilento: da Sapri la Santa Messa della domenica

Le telecamere Rai nuovamente in Cilento: da Sapri la Santa Messa della domenica. Appuntamento domenica 11 giugno

I “Me Contro Te” festeggiano i primi 10 anni di carriera e lo fanno con due show imperdibili al PalaSele

I "Me Contro Te" festeggiano i primi 10 anni di carriera e lo fanno con due show imperdibili al PalaSele

infante

“Settimana dell’Italia” in Albania: la Provincia di Salerno a Valona

E’ in pieno svolgimento in questo ore in Albania la “Settimana dell’Italia“, per festeggiare il 77esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana, nel corso degli eventi culturali promossi dal Ministero del Turismo italiano.

Autonomia Differenziata: un ponte tra Meridionalismo Storico e Neomeridionalismo per il Futuro dell’Italia, appuntamento a Sant’Arsenio

Autonomia Differenziata: un ponte tra Meridionalismo Storico e Neomeridionalismo per il Futuro dell'Italia, appuntamento a Sant'Arsenio

“Operazione Avalanche”: un evento commemorativo per celebrare gli 80 anni dello sbarco delle forze alleate

Domani, mercoledì 7 giugno alle ore 15:00, si terrà presso l'Aula Consiliare di Palazzo Sant'Agostino la Conferenza stampa di presentazione del programma elaborato dal Comitato Avalanche.

Una grande novità per l’estate cilentana: arriva la “Sagra delle Sagre Cilentane”

"Sagra delle Sagre Cilentane" sarà un'occasione unica sia per i turisti che per i cittadini cilentani di gustare i sapori del territorio

Ernesto Rocco

05/06/2023

Olevano Sul Tusciano: presentazione di proposte culturali e di intrattenimento per la creazione del calendario degli eventi estivi

Un avviso per le associazioni del comune di Olevano sul Tusciano per la presentazione di un calendario estivo

La 3^ edizione de “La stazione dei pittori” arriva a Rutino: un’estemporanea di pittura da non perdere, domenica 11 giugno

La 3^ edizione de "La stazione dei pittori" arriva a Rutino: un'estemporanea di pittura da non perdere, domenica 11 giugno

Angela Bonora

05/06/2023

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Scopri il futuro di Sala Consilina: il 9 giugno si terrà il convegno “Sala Consilina, Ieri, Oggi, Domani”

Scopri il futuro di Sala Consilina: il 9 giugno si terrà il convegno "Sala Consilina, Ieri, Oggi, Domani". Leggi i dettagli

Arriva la Banda dell’Esercito per festeggiare i 900 anni di Castellabate

L’appuntamento è il prossimo 8 giugno nella cornice di Villa Matarazzo. Uno dei momenti più significativi per i 900 anni di Castellabate

Ernesto Rocco

05/06/2023

Arriva la Fanfara a Cavallo della Polizia a Caggiano

Fanfara a cavallo a Caggiano. il grande evento è previsto per il prossimo 11 giugno. Il concerto verrà diretto da Silviero Mariani

Agricoltura biologica e conservazione della natura: se ne parla a Serre. Ecco l’iniziativa del WWF

Un convegno sull'importanza dell'agricoltura biologica e la conservazione della natura. Appuntamento domani, 3 giugno, a Serre.

Tutto pronto: al via la XIII edizione della “Settimana di Spiritualità e Cultura” a Moio della Civitella

Tutto pronto: al via la XIII edizione della "Settimana di Spiritualità e Cultura" a Pellare. Ecco il programma completo

Gigi D’Alessio in concerto a Santa Maria di Castellabate

Il cantante napoletano torna nel Cilento. Annunciata una nuova tappa del suo tour Dove c’è il sole. Sarà a Villa Matarazzo

1 88 89 90 91 92 286

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Ad image
convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.