A Roscigno una giornata per ricordare i sindaci del Comune
“La Roscigno migliore” è stata denominata così la giornata per ricordare i sindaci che, nel corso del tempo, hanno amministrato il paese lasciando una traccia positiva del loro operato.
Appuntamento per la kermesse previsto per il 7 e l’8 giugno nell’area spettacoli del Lungomare di Sapri
“Giornata Europea dei Parchi”: se ne parla a Laurino nel Convento Sant’Antonio
"Insieme per la Natura" è il tema scelto dalla federazione europea dei parchi e rappresenta un invito a tutti i soggetti in campo ad operare e cooperare per la tutela della biodiversità, per il contrasto ai mutamenti climatici e per uno sviluppo sostenibile, dando vita alle scelte per il futuro affinché diventino azioni concrete.
Capaccio Paestum: al parco “La Collinetta” 2 giorni di laboratori, workshop e attività didattiche
Dopo gli incontri con gli autori del Premio Strega Giovani del 2 e 3 maggio nella Biblioteca Erica, riprendono le attività dell’edizione “zero” del Cilento Festival Letteratura Ragazzi e Ragazze.
Appuntamento sabato 1 Giugno 2024 alle ore 17.30 In Piazza G. Matteotti a Buccino
Atena Lucana: un cielo di centrini dedicato al Santo protettore San Ciro
Fede e bellezza ondeggiano sospese. Per il secondo anno, l’associazione Le case di Igea, grazie alla collaborazione del parroco Don Michele e del Comitato festa, ha issato sul piazzale del Santuario di San Ciro
Caggiano: “ecosistemi culturali nella transizione energetica”, un nuovo futuro per le aree interne
Tutto pronto a Caggiano per il seminario "Gli ecosistemi culturali nella transizione energetica: l'arte e la cultura per lo sviluppo delle aree interne". Questo evento, patrocinato dal Comune di Caggiano, dall'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL) e dall'Associazione per lo Sviluppo delle Aree Interne nel Mezzogiorno d'Italia (SVIMAR), rappresenta una tappa cruciale nel progetto "Percorsi di Innovazione e Imprenditorialità".
Morigerati raccontata dai residenti: un progetto per custodire la memoria della comunità
Morigerati raccontata dai residenti. Le storie di vita, i sogni e le visioni, attraverso le voci dei suoi abitanti. E’ “Transluoghi – Ecomuseo del Bussento Contemporaneo”, un progetto del Comune di Morigerati finanziato dal Programma Operativo di Azione e Coesione complementare al PON «Cultura e Sviluppo» (FESR) 2014-2020 e dal Ministero della Cultura
Vallo della Lucania, presentata la rassegna “Legalità in corto”
Presentata questa mattina in conferenza stampa, presso la Bcc Magna Grecia a Vallo della Lucania, la VI edizione di “Legalità in corto”.
Ad Albanella, presso Palazzo Spinelli, la presentazione del libro “Ricordi di una vita” del notaio Pasquale Cammarano
Roccadaspide, presentato il libro di Beatrice Fazi
Presentato a Roccadaspide il libro di Beatrice Fazi, "Un cuore nuovo. Dal male di vivere alla gioia della fede”
Successo per la penultima tappa dell’iniziativa “Passeggiata nel Borgo” tenutasi ieri a Castelcivita
Ultima tappa di "Passeggiata nel Borgo". Visita a Castelcivita
Capaccio Paestum aderisce alla Giornata Nazionale dello Sport
Il Comune aderisce con una giornata di iniziative che si svolgeranno il prossimo 2 giugno, Giornata Nazionale dello Sport
L’appuntamento è per sabato 25 maggio con la gara podistica più longeva del Cilento che dal 1982 regala emozioni indescrivibili
Moio della Civitella, il memorial Rafael Stifano Arriga: calcio a 5 per ricordare un giovane amico
L'evento sportivo inizierà il 17 giugno, con le iscrizioni che si chiuderanno il 10 giugno. Appuntamento presso il campetto di Pellare
Appuntamento il 26 maggio 2024, a Prignano Cilento, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Onda Lunga Cilento 2024. Il concorso, dedicato al tema "Noi e il cibo, il mare e la terra - Verso un'alimentazione più sana e sostenibile", ha visto la partecipazione di migliaia di studenti
Alle grotte di Pertosa-Auletta, va in scena Mercadini con un monologo sull’acqua per Stillafest
Stillafest è un'occasione unica per conoscere e apprezzare l'acqua sotto i suoi molteplici aspetti.
Arriva ad Agropoli don Francesco Cristofaro
Il sacerdote presenterà il suo libro dal titolo Le vie di Maria e celebrerà la Santa Messa presso la chiesa della Madonna di Costantinopoli