Eventi

Opere pittoriche per recuperare i vecchi portoni del centro storico. L’iniziativa è in Cilento

Street Art Caselle quest'anno presenta un progetto pilota esclusivo nel Sud Italia: il recupero dei vecchi portoni con le opere pittoriche di artisti contemporanei.

Tutto pronto per il mondiale per sordi. Ad Agropoli la cerimonia di apertura in diretta Rai

Il campionato mondiale per sordi è in programma dal 18 giugno al 2 luglio. Si giocherà sui campi di Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli.

A Padula la presentazione del libro su Agostino Di Bartolomei

"Guidaci ancora Ago" sarà presentato a Padula presso il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”

Settimana di Spiritualità e Cultura, l’ottava edizione a Pellare dal 28 giugno al 3 luglio

“Il Cilento tra tradizione e innovazione nel XXI secolo” filo conduttore delle sei serate (ore 19) nell’Antica Chiesa di San Bartolomeo

Casal Velino, tutto pronto per la II edizione del “Cilento for Africa”

Torna "Cilento for Africa" due giorni di beneficenza organizzata a Casal Velino Marina

Eusebio Di Francesco, Fabrizio Lucchesi e Roberto Insigne ad Agropoli per il premio ‘Delfino d’Oro’

Premio Nazionale di Calcio “Delfino d’Oro”. Ad Agropoli riconoscimenti per Eusebio Di Francesco, Fabrizio Lucchesi e Roberto Insigne

infante

Medea, il capolavoro di Euripide, rivive a Paestum

Un riadattamento del capolavoro di Euripide sarà messo in scena sabato a Paestum

Novelli Robin Hood ad Agropoli per il Trofeo degli Arcieri

L'appuntamento è fissato per l'11 e il 12 giugno nell'area di Trentova

I Giardini Letterari 2016, in mostra le opere di Michele Tortora e di altri artisti

Apre sabato la mostra fotografica dell'Artista Michele Tortora. A lui si affiancheranno le opere di altri cinque artisti.

Maratona D’Estate – Festival della danza città di Paestum

Dal 25 al 30 luglio stage e spettacoli nei templi

“Le Antiche vie dell’Arte”, la presentazione a Gioi

“Le Antiche vie dell’Arte”, libro di Stefania Cola, verrà presentato in occasione dell'inaugurazione della sala conferenze del refettorio francescano.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Un’antologia per Pyros: 17 anni di fatti e avvenimento

Domenica la presentazione del volume che raccoglie 200 numeri del periodico di San Giovanni a Piro.

In Cilento approda il “Pecoglioni Tour”

La Bam! di Sapri ospita Salvo Mandarà con il suo "Pecoglione Tour".

Domenica l’apertura del Santuario sul Monte Cervati

Apre il Santuario della Madonna della Neve, quest'anno anche porta giubilare.

Arriva in Cilento la statua di Maria di Nazareth

Nel 2014 una ragazza di Mercato San Severino raccontò di essere guarita grazie a questa statua. Ora l'immagine di Maria di Nazareth approda in Cilento.

E’ tempo di sagre! Petina in festa per la Fragolina di Bosco

Al via una due giorni dedicata alle fragoline di bosco, tra gastronomia, musica, cultura ed eventi per i più piccoli.

Alla scoperta della villa romana di Sapri: domani incontro con il geologo Romeo Toccaceli

Un incontro per approfondire la conoscenza sulla villa romana di Sapri, in località Santa Croce. Se ne parla domani (4 giugno) con il geologo Romeo Toccaceli.

1 275 276 277 278 279 282

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.