Alla Corte della Principessa di Eboli: tutto pronto per lo spettacolo medioevale
Decine di figuranti, grandi e piccoli, tamburini e sbandieratori, per uno spettacolo medioevale che non vuol essere una rievocazione storica ma che mira a preservare, celebrare e esaltare le bellezze del territorio ebolitano e della Piana del Sele
Polla: tutto pronto per la 16esima edizione della gara podistica “Strapollese”
La Strapollese si prepara a scaldare i muscoli. Presso la sede della GDA a Polla, è stata presentata la 16esima edizione della gara podistica che attraversa la cittadina. Più di 500 atleti parteciperanno alla gara di dieci chilometri
Equinozio d'autunno, dal 2006, è un evento di musica, arte e cultura che evoca il grande tema dei passaggi e delle trasformazioni, collocandosi concettualmente sul crinale panoramico dei luoghi
Tutto pronto a Castellabate per il Premio Pio Alferano
I dettagli sugli appuntamenti della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito in programma sabato 7 e domenica 8 settembre 2024
Santa Maria di Castellabate: in Piazza Santa Lucia il concerto gratuito dei “Tiromancino”
L’estate a Castellabate prosegue con un ricco calendario di eventi ed iniziative che animerà anche il mese di settembre. La data più attesa, però, è quella del 21 settembre quando la storica band dei Tiromancino si esibirà, gratuitamente, in Piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate
La scelta di lasciare spazio a nuovi organizzatori dopo il rilancio della competizione calcistica
Aquara si prepara per festeggiare la “Madonna del Piano”
Tutto pronto per l’evento che chiude l’estate aquarese. Ecco il programma completo
Sal Da Vinci chiude gli eventi estivi a Capaccio Paestum
Il concerto, aperto gratuitamente al pubblico, si terrà il 21 settembre a Capaccio Scalo.
Montesano sulla Marcellana: il 3 settembre si terrà la presentazione del libro di Angelo Sica
Si tratta del libro “I Tumulti del 1799 a Montesano sulla Marcellana”
Una due giorni dunque di musica e intrattenimento, sul finire del mese di Agosto, nella città della Spigolatrice
Il 31 agosto ed il 1°settembre a Roscigno Vecchia “Enci Village Cilento”
Un ricco programma di iniziative: un appuntamento per gli appassionati cinofili e per quanti vogliono riscoprire le aree interne
Dario Vassallo: "Una favola per il mare, per la libertà e per ricordare Angelo. Un’opportunità per un cambiamento culturale"
Settembre Culturale ad Agropoli: svelati gli autori protagonisti della XVII edizione
Presentata la kermesse che quest'anno è in programma presso la Fornace di Agropoli. Ecco tutti gli ospiti
Storia e contemporaneità si incontrano al Castello di Torraca: al via una minirassegna culturale
Dal 30 agosto al 6 settembre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00, appuntamento presso il Castello Baronale di Torraca
Potere al Popolo si raduna a Paestum: appuntamento con il Pap Camp
Il PaP Camp alternerà momenti di formazione politica a dibattiti, e serate musicali.
Ad Orria l’incontro con i “primi custodi della Piramide Culturale del Cilento”
L’associazione Fiaba in Borgo in occasione dell’uscita in Inghilterra del volume tascabile“The Empathic Movement” (Cambridge Scholars Publishing), è lieto di ospitare presso l’Aula Consiliare del Comune di Orria il giorno 30 agosto, alle ore 19.00, l’ideatore e fondatore della Piramide Culturale del Cilento e del Movimento Empatico, il Prof Menotti Lerro che esporrà la sua […]
Nel Cilento torna Segreti d’Autore: un omaggio al cinema e alla cultura, tra passato e presente
Tra gli ospiti Sergio Assisi, Maurizio De Govanni, Euridice Axen, Lina Sastri. Premio Segreti d'Autore a Francesco Di Leva e Anna Foglietta
Aquara: successo per la sesta edizione dell’ “Aquara Music Fest”
Il contest è dedicato al compianto Fioravante Serraino, aquarese di grande cultura e sensibilità artistica, poeta, scrittore e tra i fondatori dell’associazione “L’Alveare”