Rara pastinaca a macchie blu pescata ad Agropoli
Si tratta di un pesce tipico dell'oceano Indo-Pacifico
Agropoli, la “Cocca” genovese (XV secolo) ci regala parte del Timone di poppa
Il mare restituisce un nuovo reperto dell'imbarcazione affondata nel 1491
Oggi la Festa della Madonna delle Grazie, la “Festa della gioia”
Oggi la festa in onore della Vergine venerata in diverse comunità del Cilento e Vallo di Diano
Morto Georg Ratzinger: nel 1995 visitò Paestum con il fratello Joseph
Il racconto della visita agli scavi di Georg e Joseph Ratzinger
Il 29 giugno 1630, festa dei Santi Patroni Pietro e Paolo, i “Turchi” assaltarono Agropoli
Accadeva 390 anni fa...
Un cilentano conquista la Bundesliga
Festa a Montecorice per la promozione dello Stoccarda, guidata da Pellegrino Matarazzo
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
Cilento e Vallo di Diano: leggende e tradizioni sui Santi Pietro e Paolo
Ecco le località dove si celebrano i Santi
Quanto conosci il territorio? Ecco il “Foto-Quiz” di InfoCilento.it
Quanto conosci il territorio? Ecco il “Foto-Quiz” di InfoCilento.it
San Padre Pio da Pietrelcina e quel profumo di viole su Agropoli
La storia del Dottore Giuseppe Avenia, suo Figlio Spirituale, protagonista e testimone delle “super febbri” e della rottura di un termometro di mercurio conservato come reliquia
352 anni fa nasceva a Napoli Giambattista Vico
Per nove anni il filosofo napoletano soggiornò nel Cilento
Eredita: San Giovanni Battista e la tradizione dell’Angelo
Ecco come si svolgerà quest'anno il volo dell'Angelo
Cilento e Vallo di Diano celebrano San Giovanni Battista
Storia, leggende e tradizioni
Inizia la stagione estiva: oggi il solstizio d’estate
Storia e usanze di questo evento
Caselle in Pittari: piccole case su un monte pietroso
In certi paesi sembra non ci siano che pietre. Pietre nei selciati delle mulattiere, case fatte di pietre senza intonaco, muri a secco nelle fasce, la terra dei campi piena di pietre. (Italo Calvino)
VIDEO | Alla scoperta del Ci-Lento in Piaggio Bravo: prima tappa Montagna Mandia
La prima tappa da Santa Barbara di Ceraso a Mandia di Ascea
Una nuova ed esclusiva testimonianza
Pisciotta: si rinnova il Miracolo di San Vito
Il miracolo di San Vito a Pisciotta: un evento che si ripete da secoli