315 anni fa nasceva Papa Clemente XIV: per un periodo visse a Bellosguardo
Fu eletto papa nel 1769
Quanto conosci il territorio? Ecco il “Foto-Quiz” di InfoCilento.it
Rispondi al nostro quiz, gadget in palio
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
256 anni fa, nasceva Antonio Maria De Luca, patriota e presbitero cilentano
E' stato un patriota e presbitero italiano, l'organizzatore e la vittima più illustre dei moti del Cilento del 1828
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
Quanto conosci il territorio? Ecco il “Foto-Quiz” di InfoCilento.it
Rispondi al nostro quiz, gadget in palio
Paestum, prosegue il restauro del tempio Mens Bona
I lavori di restauro in corso presso il giardino del museo e sono visibili a chiunque
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
Quanto conosci il territorio? Ecco il “Foto-Quiz” di InfoCilento.it
Rispondi al nostro quiz, gadget in palio
259 anni fa nasceva Carminantonio Lippi, illustre scienziato di Casal Velino
Lippi è famoso per l'ideazione di un ponte sospeso sul Garigliano
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
4 ottobre: solennità di San Francesco d’Assisi
Patrono d’Italia e santo amato in tutto il mondo. Uomo del dialogo e servo degli ultimi
Covid, c’è un nuovo caso ad Agropoli. A Polla scuola chiusa
Nuovi contagi sul territorio
Gioi in festa per la Madonna del Rosario
Saltano quest'anno i tradizionali momenti del volo dell'angelo e dell'incendio del campanile; sarà celebrata invece una Messa in piazza presieduta dal vescovo Ciro Miniero
Quanto conosci il territorio? Ecco il “Foto-Quiz” di InfoCilento.it
Rispondi al nostro quiz, gadget in palio
Curiosità: oggi ricorre la festa dei nonni
Oggi ricorre la festa dei nonni essa è stata istituita negli Stati Uniti nel 1978. Promotrice ne fu una casalinga della Virginia madre di quindici figli e nonna di quaranta nipoti. In Italia è più giovane come festa, istituita solo nel 2005 dal Parlamento con ricorrenza il 2 ottobre per darle un carattere anche religioso, […]