Ecco le funzioni pasquali che si celebrano la settimana Santa nel Cilento
Ecco le tradizioni religiose legate alle festività di Pasqua nel Cilento
Moriva oggi il giornalista e politico Andrea Torre. Ecco il suo legame con il Cilento
Ecco la sua carriera e il suo contributo all'informazione nazionale
Venerdì Santo nel Cilento: il fascino antico delle confraternite
Le confraternite del Cilento. Un viaggio tra fede, tradizione e cultura nei borghi del Cilento Antico
Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento
Il geniale scienziato catanese scomparve esattamente il 27 marzo del 1938, 86 anni fa.
Vacanze insolite: in Cilento con un carro funebre
Una foto pubblicata sui social mostra un carro funebre parcheggiato a Marina di Camerota, nel Cilento. Al posto della bara, il mezzo è carico di borse, sacco a pelo, bibite e pacchi pieni di vestiti e cibo. La foto ha subito scatenato la curiosità e l'ilarità degli utenti.
Agropoli, nasceva oggi Filippo Patella: partecipò alla Spedizione dei Mille
Filippo Patella, religioso di Agropoli, partecipò alla Spedizione dei Mille con Giuseppe Garibaldi
Festa a Sicignano degli Alburni per i cento anni di Anselma Mastrolia
La signora Anselma ha spento le sue cento candeline circondata dall'affetto della sua grande famiglia
Cannalonga si prepara a festeggiare il suo patrono, San Toribio
Il legame tra il comune di Cannalonga e il Santo d'oltreoceano risale alla seconda metà del XVII secolo
Il suo esempio di tenacia e dedizione allo sport continua ad ispirare generazioni di atleti. Ecco il suo legame con Agropoli
Equinozio di Primavera 2024: oggi (20 marzo) sboccia la nuova stagione
L'equinozio di primavera 2024 è avvenuto il 20 marzo alle ore 04:06 italiane
Leggi la storia della clinica Malzoni: un punto di riferimento per la cura della salute ad Agropoli.
Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe: ecco la storia e le tradizioni del Cilento
Il culto di San Giuseppe, uno dei santi più amati in Italia, viene celebrato il 19 marzo in ogni regione, città e paese
Giornata delle vittime del Covid: 4 anni fa i primi decessi in Cilento e Diano
Il 18 marzo è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Nel Cilento, il virus ha causato 46 morti.
È tempo di Pasqua e la redazione di InfoCilento ha pensato ad una "golosa" sorpresa per tutti gli appassionati lettori.
Agropoli: moriva oggi Liborio Bonifacio, il “veterinario della speranza”
Dopo diversi esperimenti su cavie e altri animali, Bonifacio estrasse la sostanza dalle feci all’interno dell’intestino dell’animale macellato, creando quello che venne definito il siero Bonifacio
Vallo di Diano: moriva oggi il Senatore Enrico Quaranta
Il 16 marzo del 1984, il Partito Socialista Italiano perdeva uno dei suoi più importanti esponenti, Enrico Quaranta deceduto a Napoli nella clinica Mediterranea
Oggi moriva Joe Petrosino, il poliziotto valdianese che sfidò Cosa Nostra
Sono trascorsi 115 anni dal 12 marzo del 1909 quando Joe Petrosino, raggiunto da quattro colpi di pistola, morì in Piazza Marina a Palermo
Tanti auguri a Vincenzo Romano: ex calciatore di Serie A, originario di Capaccio Paestum
Vincenzo Romano, ex calciatore di Capaccio Paestum, ha calcato i campi di Serie A con Avellino, Roma e Genoa