Santa Lucia: culto e tradizioni nel Cilento
Oggi 13 Dicembre, si celebra Santa Lucia, una santa molto venerata anche nel Cilento. Tante le parrocchie che la venerano
Felitto in festa: cento anni per nonno Luciano Lascaleia
Festa grande nel Comune di Felitto. 100 anni per nonno Luciano Lascaleia che oggi festeggia anche il suo onomastico
La ricetta: domani Santa Lucia, la tradizione della cicciata
Domani si celebra Santa Lucia, nel Cilento c'è la tradizione della cicciata, vediamo insieme come prepararla
Moti del 1821: ad Agropoli, un convegno sul ruolo del Cilento al Risorgimento
Il Cilento partecipa all'inizio del Risorgimento, nel bicentenario dei Moti, ad Agropoli si svolgerà un convegno
Agropoli: i briganti e l’oro dell’Immacolata Concezione
Storia vera tratta dai carteggi della famiglia Troisi, una delle più antiche famiglie di Agropoli.
8 dicembre: Solennità dell’Immacolata Concezione
Oggi, 8 Dicembre, si celebra la Solennità dell'Immacolata Concezione: la storia, il culto e la festa
Oggi si celebra San Nicola: il culto nel Cilento
Si celebra oggi, 6 Dicembre, San Nicola. Venerato in molte comunità del Cilento. Conosciamo la sua storia, tra fede e tradizione
Vallo della Lucania: 52 anni fa, l’inaugurazione del Tribunale
Veniva inaugurato, 52 anni fa, il Tribunale di Vallo della Lucania, diventato punto di riferimento per tutto il comprensorio cilentano
Il culto di Santa Barbara nel Cilento, tra fede e tradizione
Il Cilento in festa per Santa Barbara, tante sono, infatti, le comunità che celebrano una delle Sante più venerate al mondo
Artisti di Agropoli famosi all’estero: Francesco “Frank” Ruocco
Francesco "Frank" Ruocco, un artista americano, figlio di un emigrante agropolese!
Cinque anni fa, moriva Claudio Pavone, lo storico originario di Torchiara
Pavone ebbe un legame molto forte con il Cilento e soprattutto con Torchiara, paese originario dei suoi genitori
113 anni fa nasceva Liborio Bonifacio, il veterinario definito “l’uomo della speranza”
Nasceva, 113 anni fa, Liborio Bonifacio. Da molti fu definito l'uomo della speranza per aver avuto un'intuizione su un siero che potesse curare il cancro
Un riconoscimento per una importante tradizione
Moriva oggi il ciclista Camillo Bertarelli originario di Capaccio Paestum
Camillo Bertarelli, fu un grande ciclista. Originario di Capaccio Paestum, morì a Milano nel 1982
Il monte Cervati si veste di bianco. Ecco la prima neve | FOTO
Ecco la magia del Monte Cervati imbiancato