Curiosità

26 dicembre: Santo Stefano, protomartire

La storia, il culto, la festa del santo venerato anche nel Cilento

Concepita Sica

26/12/2021

La ricetta: biscotti morbidi con il naspro cilentano

Buonissimi da gustare e semplici da preparare. I biscotti morbidi con il naspro cilentano conquisteranno tutti

Oggi Santo Stefano: ecco perchè festeggiamo

Oggi si festeggia Santo Stefano, il primo martire della cristianità

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Castel San Lorenzo

Ecco una lista dei cognomi più diffusi a Castel San Lorenzo

Filomena Serrapede: l’agropolese più conosciuta al mondo

Filomena Serrapede, è la donna agropolese più conosciuta al mondo. Ecco tutta la sua storia

I personaggi tipici che non possono mancare nel Presepe

Ecco una lista di tutti i personaggi tipici che non possono assolutamente mancare nel Presepe

infante

Natale in Cilento: tra tradizioni e fede

Ecco alcune usanze tipiche del territorio cilentano

Angela Bonora

25/12/2021

Dolci di Natale: ecco quelli tipici nel Cilento

Ecco alcuni tra i dolci tipici natalizi nel Cilento. Struffoli, castegnelle, scauratielli, solo alcuni tra i più conosciuti

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Caselle in Pittari

Una lista con i cognomi più diffusi a Caselle in Pittari per nucleo familiare

Oggi, 77 anni fa, nasceva Salvatore Venuta il biologo e oncologo cilentano

Nasceva 77 anni fa Salvatore Venuta, un grande medico oncologo, nato a Celle di Bulgheria

La tradizione dei mercatini di Natale

I mercatini di Natale sono una tradizione antichissima, ancora oggi non possono proprio mancare per ricreare l'atmosfera natalizia

Tra storia e leggenda: conosciamo le 5 piante ornamentali di Natale

Ecco 5 delle piante ornamentali più conosciute in occasione del Natale

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Ecco un tipico pranzo di Natale nel Cilento

Anche quest'anno i cilentani non rinunceranno alle pietanze tipiche del territorio

Angela Bonora

24/12/2021

Natale 2021: la ripresa per i regali di Natale

Cambiano le abitudini per fare i regali e aumenta la percentuale di spesa complessiva

Angela Bonora

24/12/2021

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Casaletto Spartano

Ecco una lista dei cognomi più diffusi a Casaletto Spartano

20 anni fa moriva l’anarchico Giovanni Marini, era originario di Sacco

Venti anni fa moriva Giovanni Marini, originario di Sacco, si iscrisse al Partito Comunista, ne uscì presto per le posizioni anarchiche

Cilento: la merenda con “pane e uoglio”

Una merenda sana e nutriente con pane e olio. Un must nel Cilento

1 51 52 53 54 55 153

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.