Curiosità

Una pecora al pronto soccorso di Agropoli: lo scatto è virale

Curiosità questa mattina per una pecora presentatasi al pronto soccorso dell'ospedale di Agropoli, lo scatto è virale

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Sassano

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Agropoli: la storia del Professore Universitario, Michele Scudiero

Nel 1936, oggi, ad Agropoli, nasceva Michele Scudiero, professore ordinario di Diritto Costituzionale e titolare di cattedra all'Università di Napoli

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a San Mauro la Bruca

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

La storia del cestaio e dello scalpellino di Omignano | VIDEO

Abbiamo visitato la bottega dell'ultimo cestaio di Omignano che ci ha raccontato la sua storia, e anche dello scalpellino Pasquale Tierno

Masterchef 11: Carmine Gorrasi di Battipaglia finisce sul podio

Il giovane Carmine Gorrasi, 18enne di Battipaglia, ha stupito tutti arrivando ad un passo dalla vittoria

infante

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Sanza

Ecco una lista tra i cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a San Mauro Cilento

Ecco una lista di cognomi più diffusi per nuclei familiari sul territorio comunale

Accadde oggi a Balvano il più grande disastro ferroviario d’Europa, tra le vittime anche 2 cilentani

81 anni fa, il disastro ferroviario di Balvano. Persero la vita un quindicenne di Centola e un trentaduenne di Torchiara

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Sant’Arsenio

Cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Oggi 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri. Fede e tradizioni nel Cilento

Oggi si celebra il Mercoledì delle Ceneri, ecco perchè si chiama così il periodo che precede la Pasqua

Concepita Sica

02/03/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Sant’Angelo a Fasanella

Ecco i cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Carnevale, Corleto Monforte: la tradizione dei “Campanari”

Corleto Monforte e il tradizionale giro dei "campanari" per le vie del paese in occasione dei giorni precedenti al carnevale

Talia Mottola

01/03/2022

Anche Agropoli ricorda Lucio Dalla a 10 anni dalla morte

Quando Lucio Dalla venne ad Agropoli, oggi 10 anni fa, la sua morte che scosse tuta l'Italia

Carnevale: la favola del “Drago Divòc” della Pro Loco Sassano

La favola della Pro Loco Sassano per sconfiggere il Drago Divòc per rallegrare i bambini nel giorno di Carnevale

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a San Giovanni a Piro

Ecco la lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Acquavella: studente, si laurea con una tesi sull’origine del nome “Cilento”

Giuseppe D'Aniello, originario di Acquavella, ha dedicato la sua tesi di laurea, all'origine del nome Cilento

Nello Amato

28/02/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a San Rufo

Ecco i cognomi più diffusi per nucleo familiare

1 43 44 45 46 47 153

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.