134 anni fa, nasceva Sabato Visco, nutrizionista di Torchiara sostenitore della politica razziale
Sabato Visco, il nutrizionista di Torchiara che per molti fu il primo scopritore della Dieta Mediterranea
67 anni fa, nasceva Agostino Di Bartolomei. Nel 1994, si tolse la vita a Castellabate
Era il 1994, quando alle 8 del mattino a Castellabate, il campione Agostino di Bartolomei, decideva di togliersi la vita
Dodici anni fa, l’istituzione dell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate
Il 9 aprile 2010 il decreto ministeriale fu pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: nasce l'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate
156 anni fa, nasceva Andrea Torre giornalista e politico di Torchiara
Era il 5 aprile di 156 anni fa, quando nasceva Andrea Torre, fu un grande giornalista e politico. Le sue radici affondano a Torchiara
Il 5 Aprile si celebra San Vincenzo Ferreri, patrono di Camerota
Storia, tradizioni e culto legato a San Vincenzo Ferreri, venerato in tutto il mondo
La Badia di Santa Maria di Pattano è un ex monastero di rito bizantino situato nel comune di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno. La visita è guidata dall’architetto Francesco Mautone, membro dell’Associazione “Badia di Pattano” e figura di riferimento costante in merito alla conservazione e alla salvaguardia dell’antico complesso storico. “Se c’è sulla […]
InfoCilento Radio: con Cezara Zeka, la protagonista del videoclip “Scatola” della Pausini | Podcast
All'ora dello Spritz con Antonella e Roberta, la giovane Cezara Zeka ha raccontato l'esperienza del videoclip con Laura Pausini
15 anni fa moriva Salvatore Venuta oncologo originario di Celle di Bulgheria
Salvatore Venuta, fondatore dell'Università della Magna Grecia, biologo ed oncologo originario di Celle di Bulgheria
InfoCilento Radio: “All’ora dello Spritz” con l’attore Massimiliano Gallo | Podcast
All'ora dello Spritz ad InfoCilento Radio, l'attore Massimiliano Gallo si è raccontato ai microfoni con Antonella e Roberta
76 anni fa la morte di Nicola Monaco, partigiano di Sacco
Moriva il 31 marzo di 76 anni fa, Nicola Monaco il partigiano di Sacco che venne fucilato dalle truppe naziste.
Francesco Chirico: il ricordo del marinaio di Futani
Francesco Chirico, combattè durante la seconda guerra mondiale. La sua storia è degna di essere ricordata per l'impegno profuso nel lavoro
InfoCilento Radio: da “Il paradiso delle Signore”, l’attrice Grace Ambrose | Podcast
Antonella e Roberta ad InfoCilento Radio, ne "All'ora dello Spritz", hanno intervistato Grace Ambrose, la Stefania de Il paradiso delle signore
InfoCilento Radio: “All’ora dello Spritz” con Elisa Di Eusanio, la caposala di Doc | AUDIO
InfoCilento Radio, vi propone l'intervista integrale realizzata all'attrice Elisa Di Eusanio, la caposala Teresa in Doc- nelle tue mani
Il “caso Ettore Majorana”: un mistero italiano legato anche al Cilento
Il caso Majorana, fu uno dei più grandi misteri italiani. Legato anche al Cilento, alcune ricostruzioni parlano di una sua presenza a Perdifumo e San Mauro
InfoCilento Radio: “All’ora dello spritz” con Sergio Muniz | AUDIO
Antonella e Roberta, nel programma radiofonico "All'ora dello spritz", hanno intervistato l'attore Sergio Muniz, tra passato e futuro
72 anni fa, moriva Andrea Torre giornalista e politico di Torchiara
Morì il 27 marzo di 72 anni fa, Andrea Torre, giornalista e politico torchiarese. Direttore del giornale "Riforma" dal 1901 al 1906
La cicogna torna nel Vallo di Diano: oggi primo avvistamento
Per il ventisettesimo anno consecutivo la cicogna torna a nidificare su un traliccio dell’Enel a Sala Consilina!
Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Vibonati
Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari