Il 30 settembre del 1907 nasceva a Bellosguardo Salvatore Valitutti
Salvatore Valitutti, docente e politico, nacque a Bellosguardo. Il suo è sempre stato un forte legame con il Cilento, Diano e Alburni
29 settembre, San Michele Arcangelo: Cilento e Diano in festa
San Michele Arcangelo è venerato nel Cilento e Vallo di Diano, ecco quali sono i centri e il culto delle grotte
Al look maker di Buccino Giovanni Sciarrillo il Leone d’oro per meriti professionali
Da oltre venti anni Giovanni Sciarrillo in arte Al Pacino, cura le chiome di importanti personaggi famosi della TV
Santi Cosma e Damiano: festa anche in Cilento
Santi Cosma e Damiano nel Cilento, oggi la Chiesa celebra la Solennità. Ecco la loro storia
A 35 anni dalla scomparsa Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi
La comunità di Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi a 35 anni dalla sua scomparsa. L'appuntamento è per domani alle 19:30
25 settembre 1949, Palinuro e il miracolo di Sant’Antonio
Il miracolo di Sant'Antonio a Palinuro il 25 settembre del 1949. La storia che segnò quella notte tempestosa e la disperazione di una madre
Giuseppe Piano festeggia cento anni: festa a Capaccio
Festa a Capaccio Paestum. 100 anni per nonno Giuseppe Piano. A lui gli auguri anche del sindaco Franco Alfieri
Ciao estate, domani equinozio d’autunno. Ecco perché quest’anno cade il 23 settembre
Domani, 23 settembre, arriva l'equinozio d'autunno. Ecco tutto quello che c'è da sapere e perché arriva con due giorni di ritardo
248 anni fa moriva Papa Clemente XIV. Per un periodo fu ospite al convento di Bellosguardo
Ecco la storia di Papa Clemente XIV. Quando non era successore di Pietro, visitò e soggiornò per un periodo al convento di Bellosguardo
Il Cilento in festa per San Matteo. Ecco la storia e il culto
Oggi 21 settembre si celebra la Solennità di San Matteo. Il Cilento è in festa, in special modo Casal Velino. Ecco il culto del Santo
Diego della Valle con l’Altair III approda nel Cilento
Da Santa Maria La Carità alla Sicilia passando per il Cilento. Avvistato l'Altair III, lo yacht di Diego della Valle
Paestum 1943, la storia della prima bambina nata dopo lo sbarco
Settembre 1943 a Paestum, nasce la prima bambina dopo lo sbarco. Nacque al campo militare allestito nell'area Archeologica
La Zuegg sceglie Altavilla per girare il nuovo spot
La Zuegg sceglie azienda di Altavilla Silentina per pubblicizzare i suoi prodotti senza residui di pesticidi
19 settembre: San Gennaro, vescovo e martire. Gorga in festa per il Santo Patrono
La storia, il culto e la fede. Oggi anche a Gorga di Stio si festeggia San Gennaro, patrono della comunità
Il Miracolo di San Gennaro si rinnova
Anche quest'anno si rinnova il Miracolo di San Gennaro. Il sangue si è sciolto poco prima delle 9.30 nel duomo di Napoli
14 anni fa la morte dell’attore cilentano Leo de Berardinis
14 anni fa moriva Leo de Berardinis. Una carriera in ascesa fino alla morte prematura nel 2008 a seguito di un episodio di malasanità
Men in the Box, racconto di un sogno rock dal Cilento all’Europa
Dal Cilento, la band Men In The Box, non ci credeva più nel sogno di portare il rock in giro per l'Europa. E invece ora il sogno è realtà
12 settembre ’43: Agropoli prima sede in Italia del Governo Militare Alleato
il 12 settembre 1943, Agropoli divenne la prima sede del Governo militare alleato. Inoltre ad Agropoli vennero stampate le prime AM Lire