Nel Cilento torna la tradizionale “Fòcara”: un evento suggestivo tra fede e tradizione
La fòcara è un evento antichissimo e dalle origini pagane che oggi unisce fede e tradizione. Ecco la storia
Natale, tempo di giochi. Ecco quali sono quelli da fare in famiglia e con gli amici
A Natale è tempo di giochi in famiglia e con gli amici. Ecco quelli tradizionali da fare quando siamo in compagnia
La vera storia dello Schiaccianoci, uno dei simboli del Natale
Lo Schiaccianoci è uno dei simboli del Natale. Ma dove nasce questa figura e cosa rappresenta nella realtà? Eccolo spiegato
Si avvicina il solstizio d’inverno: ecco quando arriva il giorno più corto dell’anno
Arriva il solstizio d'inverno il giorno più corto dell'anno. Un momento di transizione, dopo il quale la natura si prepara alla rinascita
Capaccio in festa: 103 anni per nonna Antonietta Sangiovanni
Buon compleanno ad Antonietta Sangiovanni che oggi ha spento 103 candeline. L'elisir di lunga vita? l'affetto dei suoi cari
Zampogne e zampognari tra storia e tradizione cilentana. Ecco le origini e le curiosità
La tradizione delle zampogne e degli zampognari nel Cilento, vediamo insieme le origini che sono molto lontane, tutte le curiosità
Nasceva oggi il cilentano Basilio Focaccia, senatore e docente universitario
Nasceva oggi Basilio Focaccia, cilentano nato alla frazione di Montecorice. Fu senatore e docente universitario
Oggi è la festa di Santa Lucia: ecco storia e tradizioni del Cilento
Oggi la festa di Santa Lucia, una solennità molto sentita a cui sono legate anche alcune tradizioni radicate nelle comunità locali
La ricostruzione storica delle torri di avvistamento fortificate Elicina e Tauriello costruite nel Decennio Francese (1806-1815)
Oggi Solennità dell’Immacolata Concezione, storia e il culto nel Cilento
L'8 dicembre la Chiesa celebra la Solennità dell'Immacolata Concezione. Ecco tutta la storia e il culto nel Cilento
Oggi si celebra San Nicola, Cilento in festa
Oggi Cilento in festa per le celebrazioni in onore di San Nicola
Memorie di guerra, ritrovata ad Abatemarco una lettera struggente di un soldato alla moglie
Ad Abatemarco ritrovata una lettera struggente che un soldato fece recapitare alla giovane moglie durante la prima guerra mondiale. Ecco il contenuto
Alla scoperta di Rodio, un piccolo paese nel cuore del Parco| VIDEO
Incastonato tra dolci colline di ulivi e vette più aspre di castagni e corbezzoli, al centro del parco nazionale del Cilento sorge Rodio. Un piccolo paese dall’animo medievale, dal 1200 commenda del sovrano ordine militare di Malta. Al centro del paese il palazzo baronale, con i suoi mascheroni dallo sberleffo birichino, fa bella mostra di […]
Buon compleanno a monsignor Pasquale Cascio, l’arcivescovo nativo di Castelcivita
Compie oggi gli anni monsignor Pasquale Cascio, arcivescovo originario di Castelcivita ora alla guida della arcidiocesi di Sant'Angelo
29 novembre 2016, moriva Claudio Pavone. Il legame dello storico con il Cilento e Torchiara
Sei anni fa moriva Claudio Pavone, lo storico che visse gli anni difficili della Resistenza. Ecco la sua storia
Anacleto Santangelo, da vocalist ad assistente al doppiaggio fino ad arrivare una delle serie campione d'ascolti di Netflix, Élite
Nasceva oggi Liborio Bonifacio il veterinario definito da tutti «l’uomo della speranza»
Ecco il suo legame con la città di Agropoli
Moriva oggi il ciclista Camillo Bertarelli. Le sue origini sono legate a Capaccio Paestum
Moriva oggi, 27 novembre, il ciclista Camillo Bertarelli. Lo sportivo era originario di Capaccio Paestum. Ecco la sua carriera