San Giuseppe, la storia e perché si festeggia il 19 marzo
Le notizie bibliche su San Giuseppe non sono moltissime e spesso lacunose, abbondante invece è la letteratura apocrifa riguardante il santo.
Moriva oggi Vincenzo Margiotta. Considerato un grande talento dello sport, era nato ad Agropoli
Moriva oggi Vincenzo Margiotta uno tra i più grandi talenti dello sport, era nato ad Agropoli
Ecco le curiosità che forse non sapevi sulla Festa della Donna e perchè si festeggia l’8 Marzo
L'8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della donna. Ecco tutte le curiosità legate a questa festa
Ecco come sarà la stagione della fioritura quest’anno secondo uno dei principali centri di calcolo internazionali
Michele Scudiero, la storia del professore universitario nato ad Agropoli
Michele Scudiero è stato un punto di riferimento per gli studenti e gli studiosi di Diritto Costituzionale in Italia
Roccagloriosa, un paese arroccato sulle valli del basso Cilento con una storia millenaria
Scopri la storia, i tesori e l'incredibile protesta degli abitanti di Roccagloriosa, un antico borgo del basso Cilento.
Una giovanissima valdianese conquista il Campionato Regionale di Pole Bending
Una giovanissima del Vallo di Diano conquista il Campionato Regionale Invernale della Campania&Basilicata di Pole Bending
Oggi si commemora il tragico anniversario della strage di Balvano, il più grave disastro ferroviario d'Europa avvenuto 79 anni fa
Marzo “pazzo”: vediamo le curiosità del mese che ci proietta verso la Primavera
Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità
Trentasei anni alla guida dei pullman della Curcio. Gerardo Marmo dopo oltre tre decenni di lavoro nella nostra azienda è andato in pensione
Oggi ci lasciava Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica
Moriva oggi, 25 anni fa, il cardinale e arcivescovo Antonio Quarracino originario di Pollica, ecco la sua storia
Moriva oggi Luisa Sanfelice: icona della Rivoluzione Napoletana del 1799
Moriva oggi Luisa Sanfelice, icona della Rivoluzione Napoletana del 1799. Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni
Dal Cilento a Cuba: ecco il documentario «The Sea of Hemingway»
Un documentario alla scoperta di Ernest Hemingway e delle origini del suo romanzo più famoso: Il Vecchio e il mare
26 febbraio 2020: nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19
Era il 26 febbraio del 2020, nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19. Ecco la ricostruzione del paziente uno
Ad Aquara si festeggiano i cento anni di Olimpia Vertucci
Buon compleanno alla signora Olimpia che da sempre vive ad Aquara con suo marito Pasquale
101 anni per nonna Lucia: festa nel Cilento
Il 25 febbraio del 1922 nasceva nonna Lucia. Oggi, festeggiata dai familiari, amici e amministratori locali, ha spento 101 candeline
Oggi moriva uno dei figli più illustri del Cilento, il medico e cantautore Aniello De Vita
Il 24 febbraio di dieci anni fa, il Cilento ha perso uno dei suoi figli più illustri: il medico e cantautore Aniello De Vita
Nel Cilento rivive la tradizione della Quarajesema, la vedova di Carnevale
La bambola della Quarajesema scandisce le settimane che dal Mercoledì delle Ceneri conducono fino a Pasqua