Cilento terra di centenari: auguri a nonna Raffaella Corrente
Festa in tre comuni del Cilento per nonna Raffaella che oggi ha spento le sue “prime” cento candeline. Auguri!
Nasceva oggi Agostino Di Bartolomei, campione del calcio. Nel 1994 si tolse la vita a Castellabate
Il 30 maggio 1994, San Marco di Castellabate fu testimone di una tragedia che colpì il mondo dello sport italiano: Agostino Di Bartolomei, un grande campione del calcio, morì a causa di un colpo d'arma da fuoco,
Riti e tradizioni di Pasqua nel Cilento: ecco quello che c’è da sapere
Nella Settimana Santa, il Cilento si veste di tradizioni religiose, folkloristiche e di gusto che caratterizzano la Pasqua.
Due storie che vedono protagonisti gli animali. Un capriolo amico di un operaio e il ritrovamento di sei asini rubati
Venerdì Santo: nel Cilento si rinnova il rito delle confraternite
Nel giorno del Venerdì Santo si rinnova il rito tradizionale delle confraternite nel territorio del Cilento Antico.
Nasceva oggi Andrea Torre, era un giornalista e politico di Torchiara
A Torchiara, suo paese natale, è stata inaugurata una lapide commemorativa proprio a Palazzo Torre
Camerota in festa per il Santo Patrono San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri, noto anche come Vincent o Vicent Ferreri, è un santo spagnolo la cui fama è legata ai numerosi prodigi attribuiti alla sua intercessione.
Anna Amedura compie 100. Ha insegnato a generazioni di ebolitani
Anna Amedura compie 100 anni. Insegnante in pensione ha cresciuto tante generazioni di studenti ebolitani e non solo
Moriva oggi Salvatore Venuta l’oncologo originario del Cilento e legato a Celle di Bulgheria
Nativo di Celle di Bulgheria, Salvatore Venuta ha conseguito la laurea in Medicina e chirurgia presso l'Università di Napoli nel lontano 1968
Domenica delle Palme: ecco le 10 curiosità che forse non conosci e perché si usano i rami d’ulivo
Origini e curiosità sulla Domenica delle Palme e la tradizione nel Cilento
“Aprile dolce dormire”, ecco le curiosità del mese della rinascita
Ritorna Aprile, vediamo le curiosità del mese, proverbi, curiosità
Moriva oggi Nicola Monaco, era partigiano di Sacco
Oggi ricorre l’anniversario della morte di uno dei nostri giovani eroi cilentani, Nicola Monaco, che venne ucciso dalle truppe naziste il 31 marzo del 1945
Anton in viaggio per l’Italia con le sue asinelle, da Monaco di Baviera al Cilento
Anton, per gli amici Tony, ha viaggiato molto nella sua vita e non smetterà di farlo, ecco la sua storia
Ettore Majorana, un mistero italiano legato anche al Cilento
Ricorre oggi l'85° anniversario del “mistero di Ettore Majorana”, geniale scienziato catanese che scomparve nel nulla nel 1938
Moriva oggi Andrea Torre, giornalista e politico originario di Torchiara
Oggi ricorre l'83° anniversario della morte di Andrea Torre, uno dei più illustri giornalisti e politici del suo tempo
Moriva oggi Alfonso Migliorino. Prima vittima del Covid nel Cilento
Il 26 marzo del 2020, il comune di Agropoli fu scosso dalla notizia della prima vittima del Covid-19 della zona
Nasceva oggi Gioacchino Murat, Re di Napoli. Uno strano destino lo legò ad Agropoli, ecco perché
Fu fatto prigioniero dopo aver scritto un’ultima lettera d’addio alla moglie Carolina
Nasceva oggi Filippo Patella, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia d’Italia
Ecco il suo legame con Agropoli