Ecco alcuni da luoghi da visitare assolutamente nel Cilento in vista dell'estate
Oggi l’anniversario della traslazione delle reliquie di San Matteo da Capaccio a Salerno
La leggenda di San Matteo: il ritrovamento delle Sacre Spoglie a Velia e la traslazione a Caputaquis e Salerno
ChatGpt ritorna in Italia: accettate le richieste del Garante della Privacy
Con l’impegno a garantire più trasparenza e diritti per gli utenti, ChatGpt ritorna disponibile in Italia. Positiva la risposta del Garante della Privacy che mostra l’entusiasmo nella riuscita dell’accordo
Cilento in festa per la Solennità di Sant’Irene, Vergine e martire
Oggi, 5 maggio, si celebra la Solennità di Sant'Irene, la martire per la fede nel IV secolo, probabilmente durante la persecuzione di Diocleziano, ed è ampiamente venerata nella Chiesa cattolica, ortodossa e copta
Carlo Acutis, oggi l’anniversario della nascita del Beato legato fortemente al Cilento
Il 3 maggio 1991 nasceva a Londra il beato Carlo Acutis, una figura che ha segnato il mondo della fede e della tecnologia.
Arriva Maggio e l’estate è sempre più vicina. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori
Il mese di maggio è caratterizzato da antiche celebrazioni legate alla Natura e alla Madre Terra. La dea Maia, da cui deriva il nome di questo mese, è stata tradizionalmente identificata con la Terra
Le tradizioni del Cilento: a maggio Casaletto spartano celebra “A Cuccìa”
Le tradizioni del Cilento: a maggio Casaletto spartano celebra "A Cuccìa". leggi l'articolo per maggiori dettagli
Cilento, Terra di Maria. Ecco il culto delle sette sorelle
Nel Cilento, la devozione per la Madonna è molto forte. "Benvenuti nel Cilento, Terra di Maria" è il messaggio che accoglie e saluta quanti arrivano o lasciano il territorio diocesano di Vallo della Lucania
Domani 1° maggio: ecco le origini di questa ricorrenza e come trascorrere la giornata nel Cilento
Qualche idea su come trascorrere il primo maggio nel Cilento. E voi conoscete la storia e le origini di questa ricorrenza?
Grande festa a Sant’Arsenio per i 100 anni di nonna Giuseppina
Tre figli, sette nipoti e dieci pronipoti hanno festeggiato i “primi” cento anni di nonna Giuseppina
Buon compleanno ad Angelo Alessio, l’ex calciatore di Capaccio Paestum
Angelo Alessio, noto allenatore di calcio ed ex calciatore, compie oggi 58 anni! Nato il 29 aprile del 1965 a Capaccio Paestum
Cicerale in festa: oggi è San Giorgio
Una festa molto sentita. La leggenda vuole che il Santo abbia salvato il paese dalla distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale
Nasceva oggi Ruggero Leoncavallo, compositore italiano: ecco il suo legame con il Cilento
Nasceva oggi Ruggero Leoncavallo, ecco il suo legame con il Cilento
Nasceva oggi Nicola Monaco, era partigiano di Sacco
Ricorre oggi l’anniversario della nascita di Nicola Monaco, nato il 19 aprile 1924 a Sacco, avrebbe compiuto 99 anni
Scopriamo insieme l’origine e la storia del nome “Pasquetta”: un giorno amato da grandi e piccini
Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta. Leggi l'articolo per scoprire l'origine del nome "Pasquetta
Anniversario dell’istituzione dell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate
Il 9 aprile 2010 è una data importante per l'ambiente e la tutela del mare in Italia. Quel giorno, infatti, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l'istituzione dell'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate,
Le curiosità sulla Pasqua che forse non conosci e perché c’è l’usanza delle uova di cioccolato
Vediamo insieme le curiosità sulla Pasqua che forse non conosci e perché si usano le uova di cioccolato
Nasceva oggi Sabato Visco, nutrizionista di Torchiara sostenitore della politica razziale
Ancel Keys e la Dieta Mediterranea sono spesso associati come un binomio indissolubile, ma in realtà qualcun altro ne evidenziò gli aspetti positivi molto tempo prima. Si tratta di Sabato Visco