Saggezza e tradizione popolare: ecco i proverbi cilentani e il loro significato
Saggezza e tradizione popolare: ecco i proverbi cilentani e il loro significato. Tra i più famosi detti popolari
Sorpresa a Castellabate: c’è Gianni Morandi
Il cantante bolognese ancora una volta è giunto nel Cilento per trascorrere qualche giornata di relax insieme alla moglie Anna
Anniversario della nascita di Costabile Carducci: nacque a Capaccio Paestum, prese parte ai moti del Cilento nel 1848
Solennità di San Vito Martire: il 15 giugno venerato in diverse comunità del Cilento | FOTO
15 giugno Solennità di San Vito Martire celebrato in diverse comunità del Cilento, ecco quali
Starlink: la costellazione di satelliti torna a illuminare il cielo del Cilento
Nuovo avvistamento nei cieli del Cilento. Appaiono nuovamente i satelliti Starlink di proprietà di Elon Musk.
Sant'Antonio da Padova, tra i vari miracoli, riportò in vita un bimbo annegato. Il 13 giugno c'è ovunque la tradizione del pane benedetto
Le comunità del Cilento e Vallo di Diano in festa per la Solennità di Sant’ Antonio di Padova
Le comunità del Cilento e Vallo di Diano in festa per la Solennità di S. Antonio di Padova, ecco dove si festeggia
Il miracolo della lacrimazione di Sant’Antonio: la storia della statua di Polla
Il miracolo della lacrimazione di Sant’Antonio: la storia della statua di Polla. Scopri i dettagli nell'articolo
La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), quest’anno cade domenica 11 giugno, celebra il mistero dell’Eucaristia
Torna il Corpus Domini, un evento tra folclore, memoria e devozione. Ad Eboli la tradizionale infiorata
Gusti e tradizioni di Giugno nel Cilento: viaggio al tempo dei nostri nonni
Gusti e tradizioni di Giugno nel Cilento: viaggio nel tempo nelle delizie dei nostri nonni
Arriva Giugno, il Mese del Sole e della Libertà. Ecco tutte le curiosità
Conoscete tutte le curiosità di Giugno? È Il Mese della Natura in Fiore e dei Cieli Stellati
Oggi la Chiesa celebra San Cono: Cilento e Vallo di Diano in festa
San Cono, il santo protettore, è una figura venerata a Diano, l'attuale Teggiano, fin dal XI secolo. La sua storia di santità inizia sin dalla sua nascita, quando entrambi i genitori, Bernardo Indelli e Igniva, sognano una fiaccola ardente emergere dal ventre della madre
I sensi del Cilento: preserviamo odori e sapori della tradizione
Ci sono alcuni prodotti o materie prime che appartengono ad uno specifico territorio e che vanno conservati in memoria.
Referendum 2 giugno 1946: Repubblica o Monarchia, ecco come votò il Cilento
Referendum 2 giugno 1946: Repubblica o Monarchia, ecco come votò il Cilento.. Tutti i dati
Giuseppe Bruscolotti, il leggendario capitano del Napoli, originario di Sassano compie 72 anni
Giuseppe Bruscolotti, il leggendario capitano del Napoli, originario di Sassano compie 72 anni. Leggi la storia
Moriva oggi il poeta Giuseppe Ungaretti: ecco il legame con il Cilento
Giuseppe Ungaretti, il grande poeta italiano, è stato definito da molti come un turista d'eccezione nel Cilento, una terra che ha avuto l'opportunità di conoscere durante un viaggio nel lontano 1932
Festa Madonna dell’Acquasanta: tra fede e tradizione nel cuore del Cilento
La festa della Madonna dell'Acquasanta, un evento tradizionale, si celebra ogni anno il martedì successivo alla Pentecoste, ossia il cinquantesimo giorno dopo Pasqua