Curiosità

Cilento: riqualificati tre chilometri di sentiero e un’area pic-nic

Il territorio del Cilento potrà contare su un sentiero completamente riqualificato e una un'area pic nic.

Paestum ora si può visitare da tutto il mondo con un’app

Una guida virtuale a Paestum. Presentata l'app che permette di conoscere Paestum ed altre 350 destinazioni nel mondo.

Vanity Fair “incorona” Cilento e Diano: ecco i paesi da visitare d’inverno

Sud Italia bello solo d'estate? No, anche a Novembre. Vanity Fair ha così proposto i dieci piccoli borghi da visitare in questo periodo dell'anno, "senza folla e con il sole ancora caldo".

Ernesto Rocco

30/10/2015

Sempre più turisti scelgono il Cilento: in quattro milioni la scorsa estate

Numeri da record per il turismo nel Cilento. Calcolati quattro milioni di visitatori nel solo periodo estivo.

E’ nel Cilento uno dei paesi «Più suggestivi e mistici d’Italia»

Si trova nel Cilento uno dei paesi più suggestivi e mistici d'Italia secondo una speciale classifica stilata da VanityFair.

Katiuscia Stio

20/09/2015

Agosto, tempo di sagre. Ecco quelle più importanti nel Cilento

Un vasto elenco di tutte (o quasi!) le sagre (e non) più importanti del Cilento. Non sarebbe estate se non ci fossero le caratteristiche “sagre cilentane”. Ecco quelle che InfoCilento suggerisce a tutti i lettori, senza pretesa di completezza ma, anzi, invitando chiunque ad integrare il “memorandum” scrivendo alla redazione. – dal 3 al 22 […]

infante

Campora, la “Festa del tiro al prosciutto diventa 3D

A Campora un racconto audiovisivo sui muri del piccolo borgo e i suoi abitanti, partendo dall’epopea del brigantaggio per raccontare il presente.

Al via la 3^ edizione del Festival sacchese: ecco il programma

Reso noto da Comune e Pro Loco il calendario eventi relativo alla 3^ edizione del Festival sacchese, quest’anno particolarmente ricco di venti culturali.

Cilento, i colori del mare

“Bianco e azzurro sei / con le isole che stanno lì / le rocce e il mare” (Mango)

Giuseppe Conte

28/07/2015

Giungano, torna la Festa dell’Antica Pizza Cilentana

Giungano. A grande richiesta torna la Festa dell’Antica Pizza Cilentana, ecco tutti i dettagli

L’antica pizza cilentana in tavola a Piano Vetrale

Dal ventiquattro al ventisei luglio Piano Vetrale, il paese dei murales, dedicherà tre serate alla riscoperta di antichi sapori e, in particolare, dell’antica pizza cilentana.

Torna la Borsa del Turismo di Paestum ecco chi sarà il paese ospite

L’area adiacente al Tempio di Cerere, il Museo Archeologico Nazionale e la Basilica Paleocristiana ospiteranno le diverse sezioni della BMTA, tra cui: ArcheoVirtual, la Mostra sulle più recenti tecnologie multimediali, interattive e virtuali; gli Incontri con i Protagonisti nei quali il grande pubblico interviene con i noti divulgatori della TV; l’unico Salone espositivo internazionale dedicato alla promozione di destinazioni turistico-archeologiche con 120 espositori di cui 25 Paesi Esteri; il Workshop tra la domanda estera con tour operator selezionati dall’Enit e l’offerta del turismo culturale ed archeologico.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Alla scoperta di Centola Palinuro

Storia. Centola è situata sul versante costiero della regione cilentana, su un contrafforte compreso tra i fiumi Lambro e Mingardo, tra le propaggini del monte Rondinella, con le sue pendici coperte da querceti, olivi di “meravigliosa grandezza e feracità”, viti e fichi, e il monte Bulgheria, una delle più belle e interessanti montagne del Cilento. […]

Ernesto Rocco

17/07/2015

A Camerota la prima “Lamparata Naturista” d’Italia

CAMEROTA. Nuovo appuntamento con i naturisti provenienti da tutta la penisola. Dopo il raduno dello scorso maggio l’Uni Campania, infatti, ha organizzato un nuovo importante evento nel centro cilentano: la prima “Lamparata Naturista” d’Italia in programma nei giorni 11 e 12 settembre.

Sergio Pinto

14/07/2015

Agropoli: trekking, equitazione, mountain bike, tiro con l’arco e kayak per i bambini

Avviate con successo le iniziative estive di educazione ambientale e intrattenimento al Centro Visite Trentova Tresino, inaugurato a maggio 2014 e dedicato alla promozione delle bellezze paesaggistiche ed ambientali presenti nel Cilento e dell’area naturalistica patrimonio Unesco.

Torna la rievocazione storica “1535 Carlo V ne la Terra de la Sala”

Torna dal 31 luglio al 2 agosto “1535 Carlo V ne la Terra de la Sala”. La rievocazione storica, che rivive la sontuosa accoglienza organizzata a Sala Consilina nel 1535, in occasione del passaggio dell’ Imperatore Carlo V

Bella di notte: quinto appuntamento con le aperture serali a Velia

ASCEA. Quinto appuntamento con le aperture serali del Parco Archeologico di Velia in programma sabato 11 luglio 2015.

Laurito: la natura è pronta a sorprenderti | VIDEO

Un itinerario emozionale nel comune di Laurito che attraverso sorprendenti scorci di paesaggi naturali e storici, dall’interno dei vicoli più caratteristici, accompagna lo spettatore fin dalle prime luci dell’alba: il tintinnio di una campana, il vento tra le foglie dorate di un pomeriggio assolato, i dettagli dei cortili fioriti dall’allegro sapore passato, gli splendidi affreschi […]

1 149 150 151 152 153

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.