Curiosità

Pietra Lustra, pietra benedetta

La storia della pietra dove sostò San Paolo

Nel Castello nasce il Museo dei Gladiatori Lucani

Alla ricerca dei tesori di Agropoli....la scoperta delle Tombe Lucane di c.da Vecchia e c.da Moio

Cannicchio a lume di candela

La storia di tre vescovi scampati ad una burrasca che giunsero a Cannicchio

Oasi di Morigerati: un sentiero, tanti percorsi

Alla scoperta di una delle bellezze del Cilento

infante

Acquisite nuove opere per il Museo di Josè Ortega

Il Comune di San Giovanni a Piro ha acquisito venti incisioni della grande suite dei ''Segadores''

Carmen Lucia

21/10/2016

Lo scoglio di San Francesco di Agropoli: tra leggenda e storia

Lo scoglio di San Francesco: l'acqua non lo supera mai, accettando di carezzarlo soltanto, in un moto di eterna preghiera

“Da Sapri a Villammare avrei voluto avere cento occhi”, l’arrivo nel Golfo di Werner Rahn

Il “prigioniero” Enzo Pezzati nel ricordo del tedesco Werner Rahn

Cinzia Sapienza

15/10/2016

Cava de Rocchi a Castellabate, il mondo in un granello di sabbia

Alla scoperta di Cava dei Rocchi, nella frazione Lago a Castellabate

Tutti pazzi per le grotte di Pertosa-Auletta

Aumenta il turismo incoming e la percentuale di stranieri. In crescita gli ingressi al sito speleologico e ai musei MIdA

Un avvenimento di grande portata storica… la presenza di San Francesco ad Agropoli nel XIII secolo.

Valorizzazione e promozione Storica-Religiosa dell'area Convento e Scoglio di San Francesco.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Viaggio nel Cilento: alla scoperta del borgo di Melito

“Picciol paesetto ma vago”: così Francesco Antonio Ventimiglia descriveva Melito di Prignano Cilento

Sapori del Cilento: i fichi, eccellenza tutta nostrana

Alla scoperta del fico, simbolo gastronomico del Cilento

Cilento: fascino d’Autunno. Viaggio tra colori, profumi e sapori della nuova stagione

Giunta al termine la stagione estiva, l'esordio dell'Autunno nel Cilento è ricco di paesaggi e prodotti da offrirci

Frutti quasi dimenticati: il corbezzolo

Tra le colline cilentane si vedono tanti alberi di corbezzolo. Il suo frutto ha numerose qualità ed è utile per la salute.

Bruno Marinelli

18/09/2016

16 settembre 1943, Buccino: una strage dimenticata

Il bombardamento degli Alleati allo scopo di uccidere una colonna di soldati tedeschi provocò 53 morti e 150 feriti

1 147 148 149 150 151 153

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.