Cilento, otto comuni senz’acqua
La Consac gestioni idriche fa sapere che per otto comuni e relative frazioni a causa di un improvviso guasto agli impianti, potranno verificarsi interruzioni del servizio idropotabile. Le frazioni e i comuni interessati sono: S. Severino e S. Nicola di Centola, Caprioli di Pisciotta, Stampella di Ascea, Salicuneta e Velina di Castelnuovo C.to, Omignano scalo e […]
A Castelnuovo si discute di legalità e sicurezza
Castelnuovo. “Legalità e sicurezza nel Cilento”, questo il tema dell’incontro promosso dalla Fondazione Vassallo presso l’istituto “Ancel Keys” di Castelnuovo. Il convegno è organizzato con la collaborazione del comune cilentano guidato da Eros Lamaida. L’appuntamento è per sabato 11 aprile alle 10:30. Molti i relatori che interverranno: oltre a Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo […]
Strage di animali nel Cilento, insorgono gli animalisti
Dopo il lupo, il cinghiale, i bufalotti, ora è strage di cavalli. Su facebook i residenti di Monte San Giacomo continuano a denunciare macabri ritrovamenti. Sembrerebbero essere 3 cavalli, di cui una cavalla incinta, le vittime accertate fino ad ora, più uno stallone ferito presumibilmente con un colpo di arma da fuoco che continua a […]
Incidente nei pressi dell’uscita di Agropoli Sud
Incidente stradale alle 22.30 presso lo svincolo di Agropoli Sud della superstrada. Una Audi A6, proveniente dalla SP 45, si è scontrata con una Citroën Picasso che usciva dalla superstrada e stava svoltando in direzione Madonna del Carmine. La causa del sinistro sembrerebbe essere stato il mancato rispetto dello stop da parte dell’Audi. Lo stop è […]
Ritorna la rassegna “Momenti d’Autore”
La rassegna musicale “Momenti d’Autore” ritorna per la sua VII edizione. L’idea nasce nel 2009 per volontà di Michele Toriello e ad oggi viene portata avanti dall’associazione culturale “Se Tanto Mi Da Tanto“. Anche quest’anno verranno toccate varie località del Cilento con serate all’insegna della musica e della cultura. Particolarità di questa edizione, la possibilità di […]
Pasquetta, code sulle strade del rientro
Nelle ore del rientro dalle festività pasquali si registrano le inesorabili code chilometriche di veicoli in direzione Nord. Pesanti rallentamenti si registrano sulla cilentana, dove il traffico è sostenuto già dallo svincolo di Agropoli Nord, nonché sulla SP45. A vigilare sulle code di veicoli, il dispositivo di sicurezza predisposto dal Questore che ha rafforzato le volanti della […]
Paestum, il 13 e 14 aprile ritorna “Le strade della mozzarella”
Le Strade della mozzarella 2015, dopo le tappe di Parigi, Ginevra e Londra si chiudono a Paestum, protagonista la ristorazione d’autore ed i prodotti d’eccellenza che raccontano il Made in Italy di qualità. Sarà “un viaggio essenziale” il tema del congresso di cucina d’autore dedicato alla Mozzarella di Bufala Campana DOP ed ai grandi prodotti […]
Festival della Filosofia tra Agropoli, Paestum, Velia e Casal Velino
Sull’architrave del portale del tempio di Apollo a Delphi è riportato questo celebre motto: “In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei” L’esortazione delphica, enigma millenario non ancora risolto, favorirà un emozionante percorso conoscitivo libero da pregiudizi e condizionamenti. L’intera iniziativa sarà un’officina, un […]
Incidente stradale poco dopo le ore 20 sulla SP 45, la variante della Cilentana. Una Fiat panda con due persone a bordo, dopo avere sbandato a cuasa del fondo reso viscido dalla pioggia, si è schiantata sul guard rail. Il sinistro è avenuto in una curva dopo la discarica di gorgo nel comune di Prignano […]
“Aiutiamo Antonio e Francesco”: l’appello della Fondazione Vassallo
Antonio e Francesco, pastori di Piaggine, sabato mattina si sono recati sul monte Cervati per accudire i loro animali e si sono resi conto di aver subito durante la notte il furto di 14 capretti e 400 campane dai loro ovili. I giornali, dai quali abbiamo appreso la notizia, raccontano che secondo la tradizione “nel […]
San Mauro Cilento, la “discesa della Madonna”
Fin dal XVIII secolo San Mauro Cilento omaggia la Madonna Addolorata, in ricordo di quel Lunedì in Albis, quando il potere della Vergine risollevò i sammauresi. L’origine della festa risale ai primi anni del 1700 e si lega alla “discesa della pioggia”, pare, per volere della Vergine stessa. In seguito ad una persistente siccità che […]
Cumuli di rifiuti nel bel mezzo del parco
AGROPOLI. Vari cumuli di rifiuti sono presenti lungo il sentiero di Tresino, che da trentova conduce alla Baia del Vallone. Così, chi si incammina per una passeggiata immersa nel verde, si ritrova sovente ad attraversare cumuli di borse contenenti spazzatura. Gli episodi di abbandono in passato sono già stati segnalati da alcune associazioni ambientaliste e […]
Castellabate, inaugurata la sede del Forum dei giovani
Castellabate. Sabato 4 aprile è stata inaugurata la sede definitiva del Forum giovanile. Nello spazio sottostante Piazza Caduti del Mare, l’amministrazione comunale ha fortemente voluto creare un luogo dove i giovani possano aggregarsi, proporre idee, costruire un qualcosa. Molti le ragazze e i ragazzi presenti, tutti visibilmente emozionati per il concretizzarsi di un sogno che […]
Albanella, WWF lascia l’Oasi Bosco Camerine
ALBANELLA. Il WWF lascia l’Oasi Bosco Camerine, Albanella perde il privilegio di potersi fregiare di un’Oasi e dell’egida WWF sul proprio territorio. “Al momento non sussistono i presupposti per la formulazione di un nuovo accordo. Chiediamo di far rimuovere dall’area di Bosco Camerine, ad Albanella, ogni riferimento a logo e acronimo WWF” sono le parole contenute […]
Camerota tra le spiagge Bandiere Verdi. Premi anche ad altre 3 località
Sono state assegnate le bandiere alle migliori spiagge italiane per bambini. Il riconoscimento è andato a 100 località in tutta Italia. Il premio è stato ideato dai pediatri italiani che hanno selezionato le spiagge migliori per i bambini. La bandiera verde premia i comuni per la qualità ambientale “per famiglie e bambini”. I requisiti, valutati da 1000 […]
L’allarme dell’Ance: in Campania 5 anni per realizzare un’opera pubblica
Per la realizzazione delle infrastrutture finanziate dalle politiche di coesione la forbice tra Nord e Sud è pari a 3 anni e 4 mesi. Particolarmente critica per lungaggini e macchinosità si rivela la fase della progettazione preliminare. Il presidente Lombardi: «Situazione insostenibile: anche 14 anni e mezzo per il completamento di un’opera di importo superiore […]
Pertosa, per Pasquetta aperture extra alle Grotte
In occasione di Pasquetta 2015 l’offerta delle Grotte di Pertosa-Auletta si amplia con un’offerta eccezionale. Per assicurare ai numerosi turisti che ogni anno visitano il complesso speleologico un’esperienza indimenticabile, gli ingressi in grotta avverranno ogni 10 minuti, dalle 09.00 alle 19.00, con il percorso turistico di 1 ora. In più, il biglietto d’ingresso in grotta […]