L’allarme della Fondazione Vico: “Cinghiali distruggono le eccellenze prodotte nel Cilento”
Oggi, mercoledì 12 Agosto, alle ore 18.00 presso la Sede della Fondazione Gianbattista Vico piazzetta della Basilica di Paestum, si terrà un Conferenza Stampa sul tema: I Cinghiali distruggono le eccellenze prodotte nel Cilento.
Rofrano, countdown per la rassegna artistica MutarteFestival ‘15
Anche quest’anno si comincino a contare i giorni, il “MutarteFestival ‘15”è in arrivo a Rofrano nei giorni 18 e 19 agosto 2015.
Ostigliano, il culto della Madonna
Spesso le festività religiose celano più antiche usanze provenienti dal mondo pagano, ponendo una linea di continuità tra sacro e profano che diversamente non sarebbe giustificabile.
A San Mango Cilento la VI edizione dello “sfriuonzolo sotto l’arco”
È tutto pronto per la sesta edizione della sagra dello sfriuonzolo
Equinozio d’Autunno ’15: Grignani, Marlene, Mannarino, Senese, PFM e tanto altro. Ecco il programma
Ritorna anche quest’anno, per la decima edizione, la rassegna musicale e culturale cilentana “Equinozio d’Autunno”. Già formalmente cominciata il 4 agosto, proseguirà fino al 19 settembre e si svolgerà nei comuni cilentani che circondano S. Giovanni a Piro, comune capofila del progetto. Tanti gli eventi in programma: Senese, Mannarino, PFM, Grignani, Marlene Kuntz e ancora […]
A Capaccio si processa Federico II
Nel 1246 Federico II di Svevia per punire i feudatari del regno che avevano ordito una congiura contro di lui distrusse il castello di CaputAquis.
Valzer di preti, ancora polemiche nel Cilento
Il vescovo trasferisce i parroci e nelle varie comunità scoppiano le polemiche.
Ad Ogliastro C.to un tuffo nel passato con “Ogliastro nel cassetto”
Torna dall'11 al 13 agosto "Ogliastro nel cassetto", l'evento che unisce gastronomia e cultura ma anche canti e balli della tradizione cilentana.
Piaggine è “Vivo”, “Rosalia de Souza” in concerto
L’Amministrazione Comunale di Piaggine organizza: Piaggine è “Vivo”.
La baia di Trentova diventa fonte di ispirazione poetica
Per allietare l’estate dei cittadini agropolesi e dei numerosi turisti che affluiscono nella nostra splendida ed ospitale località balneare,
Nel Golfo di Policastro campagna contro l’abbandono di mozziconi di sigarette
Campagna di sensibilizzazione per ridurre il fenomeno dell'abbandono delle cicche di sigarette.
Ad Agropoli un falò di Ferragosto per promuovere il territorio e la sua cultura
14 agosto, tempo di Falò. Come da tradizione anche quest'anno saranno centinaia i fuochi che si accenderanno nei pressi del litorale, in attesa di Ferragosto.
Potenziato il servizio antincendi: assunti 14 nuovi forestali
Assunzione per 14 forestali, da destinare al servizio antincendio, fino al 20 settembre prossimo.
San Giovanni a Piro gemellato con Corsico (MI)
SAN GIOVANNI A PIRO. Ufficializzato il gemellaggio tra il comune cilentano e quello di Corsico (MI).
San Mauro Cilento, CreativeOlive l’arte di comunicare
Manca poco alla nuova edizione della rassegna artistica CreativeOlive.
Premio di poesia “Pasquale Fortunato”, ecco i vincitori
Pubblico delle grandi occasioni a Santa Marina per la IX edizione del Concorso poesia "Pasquale Fortunato" e l'inaugurazione della Casa Comunale e della Fontana Vecchia.
Agropoli: furti dopo l’arrivo del circo in città? Le forze dell’ordine smentiscono
"Arriva il circo si moltiplicano i furti negli appartamenti". E' questa l'ipotesi avanzata da un blogger locale che ha mandato su tutte le furie la direzione del circolo Lidia Togni, che da alcuni giorni ha piazzato le sue tende nel centro cilentano.
Rinasce a Vatolla l’Associazione giovanile “Il mondo che vorrei”
Sull’onda della grande vitalità culturale e sociale di questo piccolo borgo del Cilento è rinata a Vatolla l’Associazione giovanile “Il mondo che vorrei” fondata, con una felice intuizione, da alcuni ragazzi del posto pochi anni fa.