“Cilento feudo di camorra”. Allarme della Dia, ecco gli insediamenti dei clan
Il Cilento rischia di non essere più terra Felix. In questo territorio, come nel Vallo di Diano, è alto il rischio di infiltrazioni camorristiche.
Troppi cinghiali? Il Parco li mette in vendita
Come combattere la diffusione dei cinghiali? Ora il Parco ha deciso di metterli in vendita.
Vallo della Lucania: Pantaleo Palladino, direttore del “San Luca” va in pensione”
Va in pensione Pantaleo Palladino, direttore sanitario dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania e da molti considerato il braccio destro dell'ex manager Asl, Antonio Squillante.
Architetti e ingegneri salernitani “ridisegneranno” Scario
Architetti e ingegneri salernitani si riuniscono a Scario per un workshop formativo e per elaborare progetti di sviluppo del territorio.
Felitto: introiti per 8mila euro grazie all’Oasi di Remolino
Sorridono le casse comunali di Felitto: 10mila euro in più incassati dai ticket dell'oasi di Remolino e dei parcheggi della sagra del fusillo.
Agropoli, riapre la porta la Chiesa ristrutturata con le offerte dei fedeli
Nella festa della Madonna Addolorata verrà riaperta ai fedeli la Chiesa sita nel centro storico. Previsto anche il passaggio di consegne tra don Roberto e don Carlo.
Poste Italiane, scatta il nuovo piano: uffici chiusi a giorni alterni
Serranda chiusa all’ufficio postale. A partire da oggi scatterà il nuovo orario di apertura a giorni alterni. Si potrà usufruire dei servizi postali soltanto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 08:00 alle 13:30.
È nel Cilento la scuola con meno alunni della Provincia
Il calo demografico dei centri interni influenza anche i dati della popolazione scolastica. È nel Cilento la scuola più piccola della Provincia.
Meteo: anticiclone africano caput! Ecco le previsioni
Meteo: ecco le previsioni per i prossimi giorni su Cilento e Vallo di Diano.
Sessa Cilento ricorda il consigliere comunale Mariano Marrone
Sessa Cilento ricorda un giovane consigliere comunale, Mariano Marrone, intitolandogli una piazza del paese.
Nel Cilento un nuovo impianto sportivo con sintetico di ultima generazione
Un nuovo impianto sportivo del Cilento potrà contare su un sintetico di ultima generazione.
Sanità: il governatore De Luca incontra il ministro Lorenzin
Sanità: incontro tra il ministro Lorenzin e il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Ecco i temi trattati.
A Marina di Camerota la prima Lamparata tutta naked d’Italia
Tutto pronto per il nuovo ed originale evento di Uni Campania organizzato per Venerdì 11 e Sabato 12 Settembre si tratta della “Prima Lamparata Naturista” in Italia a Marina di Camerota.
A Castel San Lorenzo laboratori sulla vendemmia tra versi, canti e aneddoti
Vendemmia e premitura. A Castel San Lorenzo il primo laboratorio vendemmiale del ciclo di coltivazione programmatico.
Negato l’accesso al Santuario, il Cilento perde un’antica tradizione
Il Cilento, scrigno di storia, tradizioni, fede e folklore, rischia di perdere una delle sue tradizioni più antiche: il pellegrinaggio alla Madonna della Sala.
Fu abbandonato sulla A3, il cane cantoniere trova casa nel Cilento
La storia a lieto fine del cagnolino Nerone, abbandonato questa estate sull’A3 e ritrovato e curato dall’Anas, ha un ulteriore risvolto positivo.
Si apre il sipario sul “Premio Leucosia”. Ecco i vincitori
Sabato 12 settembre 2015 ore 20:30, nella piazza Lucia di S.Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul "Premio Leucosia", quest'anno giunto alla sua XXIV edizione.
La “Fiera della Frecagnola”, una tradizione secolare
Nella seconda settimana di Settembre, quando l’estate inizia a sfumare ritorna uno storico evento: è la “Fiera della Frecagnola”