Basket Agropoli ad un passo dalla storia, ma quanto orgoglio! EDITORIALE SPORTIVO - La BCC si ferma sul più bello, battuta da Montichiari. Restano le emozioni di una due giorni fantastica chiusasi alla fine con le lacrime di molti.... [continua]
 Agropoli, il terzo posto non vale niente? EDITORIALE SPORTIVO - Luci e ombre sull'Agropoli di Rigoli forse troppo criticata parimenti con la società. I delfini si avviano ad un altro terzo posto, ma per molti serve a poco...
... [continua]
 Noi agropolesi siamo fatti così, Rigoli non si arrabbi Editoriale sportivo sul tecnico siciliano, amato a metà dalla piazza agropolese. Quando nascerà l'amore per questo allenatore? I risultati ci sono ma ancora non è nato il feeling.... [continua]
 Un sogno chiamato Basket Agropoli E chi se l’aspettava, dieci vittorie su dieci! È questo il fantastico bottino del Basket Agropoli in questo avvio di campionato. Gli uomini di coach Paternoster sono primi solitari a due punti da Bisceglie che Agropoli sfiderà il 21 Dicembre in Puglia, se sarà quello il crocevia della stagione dei delfini potrà dircelo solo il tempo ma adesso è il momento di fare un immenso chapeau all’intero movimen... [continua]
 Landolfi che va via è una sconfitta della società Quando un cavaliere abbandona la sua Signora è sempre una sconfitta. Landolfi in questi anni più che un cavaliere (nonostante incarni pienamente quei valori) è stato un gladiatore di quella Signora, l'ha amata e soprattutto onorata. Ora, probabilmente esasperato, ha deciso di andare via per riprendersi una carriera di calciatore che a causa dell'amore per la sua città stava per finire anzitempo. ... [continua]
 Editoriale sportivo: la strana domenica di Agropoli - Orlandina A raccontarla non ci si crede, la domenica di Agropoli - Orlandina e tutto purchè una partita di pallone. La squadra siciliana (???) è giunta ad Agropoli giusto per non incappare in multe e penalizzazioni, rilevata dal nuovo presidente De Benedicitis solo nella giornata di sabato. La nuova proprietà ha avuto la sfortuna di incappare in calciatori e staff tecnico fermi sulla loro posizione che hanno deciso di non prendere part... [continua]
 Nonostante il brutto divorzio Pirozzi resta nella storia dell'Agropoli Alle ore 9.27 di martedì 22 Ottobre è finita la collaborazione tra l’Agropoli e Pirozzi, al suo posto è arrivato mister Rigoli. Il neo tecnico giunge ad Agropoli dopo il secondo posto con l’Akragas nella passata stagione e soprattutto dopo la finale playoff raggiunta con i “Giganti” proprio ai danni dell’Agropoli, all’epoca allenata da Pirozzi.... [continua]
 Un'altra pagina di sport firmata Franco Dellisanti I valori, alle volte, vanno oltre la rivalità. Proprio questo si è verificato oggi ad Agropoli dove tutto il pubblico al momento dell'ingresso in campo delle squadre ha riservato al tecnico Franco Dellisanti un lunghissimo applauso a dimostrazione dell'amore che questa città prova nei suoi confronti. ... [continua]

|
Scatta la Prima Categoria, InfoCilento sarà in prima linea Scatterà domenica il campionato di prima categoria, e come sempre InfoCilento risponderà presente. Dopo l’avvio dei campionati maggiori (con Agropoli e Gelbison in primis) dove il nostro portale si è rivelato spesso il più tempestivo nelle cronache e negli approfondimenti, e per questo concedetemi un grazie ai nostri collaborati della pagina sportiva, adesso la nuova sfida sarà quella di aggiornare al megl... [continua]
 Il Cilento allavanguardia nello sport Ad oggi sono davvero tante le realtà sportive importanti nella nostra terra. Il Cilento infatti si riscopre ogni giorno di più terra di talenti individuali e collettivi. Partendo dal calcio Agropoli e Gelbison sono competitive ai massimi livelli dei loro campionati, i delfini dopo una partenza decisamente sottotono stanno ritrovando la marcia giusta ed oggi puntano alla vetta del girone I. ... [continua]
 Dopo trentasei anni ritorna la Quarta serie Dopo trentasei anni ritorna la “quarta serie”, sembra una vita. Tanti ragazzi oggi allo stadio, tifosi assidui, non erano neanche nati quando nel 1978 la FIGC decise di liquidare il settore semiprofessionistico, trasportando la vecchia Serie C fra i professionisti e dividendola in due categorie, la maggiore delle quali sarebbe stata strutturata su due gironi, riprendendo l'idea di terza serie professionistica prefigurata vent'... [continua]
 Cultura sportiva: calcio ai minimi storici, il Cilento isola felice Gli ultimi fatti del calcio italiano non fanno ben sperare nel futuro dello sport più amato dagli italiani. Violenza e razzismo sono all’ordine del giorno, ai quali si aggiunge un odio nei confronti dei rivali (sportivi) senza precedenti. In questo clima però, quasi soffocante, nel quale il calcio professionistico ormai vive la speranza forse c’è e parte proprio dal basso, dalle categorie “inferiori”. ... [continua]

|