Sono solo parole: #Forestiero Molti ragazzi del Sud continuano ad emigrare anche dal Cilento per gli studi universitari o per lavoro. Succedeva nel dopoguerra e succede oggi. Chi parte è definito emigrante rispetto a ciò che lascia e forestiero rispetto al luogo in cui approda.... [continua]
 "Sono solo parole": #Speculazione #Speculazione
Parola di uso medio, ‘speculare’ mi sembra interessante. Etimologicamente fa riferimento all’osservazione da una specola, ovvero da un luogo elevato. In senso filosofico e astratto, invece, speculare rimanda all’indagine di pensiero, con la mediazione dell’intelletto.
... [continua]
 "Sono solo parole": #Confidenza «Quanno tornasti, patre, / roppo tant’anni, / come sponta ‘n ato fiore / a stiento / ‘ncoppa lo milo / roppo ‘nna gelata r’abbrìli / accussì / spontarono tra re nui / le parole, li sguardi, le cunfirenze. ‘Ncasa nosta, a lo Ciliento / avìa fatto meno ranni la uerra!».... [continua]
 Sono solo parole: #Contatto #Contatto
Dal latino contactus, passato prossimo di contingӗre e derivato di cum-tangere, questa parola significa letteralmente ‘con il tatto’, ovvero l’azione del toccarsi in una relazione qualsiasi.
... [continua]

|