Attualità

Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno: al via il cammino verso il Giubileo 2025

L'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara al Giubileo 2025 con un anno dedicato alla Preghiera. Un cammino di fede che culminerà nell'Anno Santo.

Adele Colella

7 Aprile 2024

Mons. Bellandi

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara al Giubileo 2025 con un anno dedicato alla Preghiera. Lo ha annunciato l’Arcivescovo Andrea Bellandi, accogliendo l’invito di Papa Francesco.

Un anno di preparazione per il Giubileo 2025

Il cammino diocesano inizierà domenica 7 aprile 2024, II Domenica di Pasqua. In tutte le parrocchie, durante le Sante Messe, si leggerà una monizione iniziale, si aggiungerà un’intenzione alle Preghiere dei Fedeli e si reciterà la Preghiera del Giubileo.

Il primo evento diocesano si terrà martedì 14 maggio 2024. Un momento di preghiera e riflessione sul tema della Speranza, che vedrà radunati fedeli in rappresentanza di tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi.

Sul sito dell’Arcidiocesi è stata creata una sezione dedicata al Giubileo, dove sono già visibili alcuni appuntamenti che saranno in seguito precisati.

Il Giubileo: un tempo di grazia e di perdono

Il Giubileo è un tempo di grazia e di perdono, un’occasione per riconciliarsi con Dio e con il prossimo. Il Grande Giubileo dell’anno 2000 ha introdotto la Chiesa nel terzo millennio della sua storia.

E’ ormai vicino il traguardo dei primi venticinque anni del secolo XXI: la preparazione al Giubileo 2025 permetterà al popolo cristiano di vivere l’Anno Santo in tutta la sua pregnanza pastorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home