Eventi

Archivio Atena: Gli studenti ISIA esplorano il tema della festa

Gli studenti dell'ISIA di Urbino esplorano il tema della festa ad Atena Lucana! Un'occasione per scoprire il potere aggregativo e identitario delle celebrazioni attraverso la fotografia e la ricerca.

Ernesto Rocco

24 Aprile 2024

Mario Cresci

Per il quarto anno consecutivo, l’Archivio Atena di Atena Lucana apre le sue porte agli studenti dell’ISIA di Urbino per una residenza artistica dedicata al tema della “festa”.

Dal 20 al 27 aprile, undici studenti del biennio in fotografia, accompagnati dai docenti Luca Capuano e Mario Cresci, uno dei maestri più rinomati della fotografia italiana, si immergeranno nella comunità di Atena Lucana per esplorare le diverse sfaccettature del festeggiamento.

La festa come elemento di coesione sociale e identità locale

Che sia pubblica o privata, religiosa o laica, antica o moderna, la festa rappresenta un momento di aggregazione e di ricarica per la vita sociale e spirituale di una comunità. Attraverso un approccio interdisciplinare, gli studenti dell’ISIA approfondiranno il tema della festa, indagandone le diverse declinazioni e complessità.

Ricerca, fotografia e racconto: un archivio digitale in evoluzione

Le ricerche, i progetti fotografici, la documentazione sonora e video realizzati durante la residenza confluiranno nell’archivio digitale dell’Archivio Atena, che conta già circa 10.000 documenti digitali. Questo materiale diventerà un bene comune fruibile da tutti, contribuendo ad arricchire l’archivio di comunità.

Un dialogo tra presente e passato: Mario Cresci e la fotografia

Venerdì 26 aprile, Mario Cresci terrà un talk dal titolo “Intorno Segni Migranti” nell’aula consiliare del Comune di Atena Lucana. Un’occasione per ripercorrere la sua carriera e approfondire il suo linguaggio fotografico sperimentale e innovativo.

La fotografia come strumento di indagine e racconto del contemporaneo

Luca Capuano, docente e artista, accompagnerà gli studenti durante la residenza, guidandoli nella loro esplorazione del tema della festa. La sua ricerca artistica, che combina arte, fotografia e architettura, si interroga sullo spazio contemporaneo, la storia e la memoria collettiva.

Mostra e restituzione finale

I lavori realizzati dagli studenti durante la residenza saranno presentati in anteprima venerdì 26 aprile e confluiranno in una mostra a settembre. Un modo per restituire alla comunità di Atena Lucana la ricchezza e la varietà di sguardi emersi durante questa esperienza formativa.

L’Archivio Atena: un laboratorio di comunità e cultura

Il progetto Archivio Atena, promosso dal Comune di Atena Lucana, si configura come un vero e proprio laboratorio di comunità e cultura. Attraverso la raccolta e la valorizzazione del patrimonio culturale locale, l’archivio contribuisce a rafforzare l’identità del territorio e a promuoverne lo sviluppo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, circolo cittadino Fratelli d’Italia: Francesco Gagliardi eletto Presidente

Il neo eletto Presidente Gagliardi è stato subito operativo nominando i Consiglieri FdI, Rodolfo Palmieri e Rosa Marino, rispettivamente, Segretario del Circolo e portavoce

Il Comune di Polla avvia il progetto di riqualificazione del lungofiume Tanagro e riceve un’importante donazione | VIDEO

Privati donano area su cui sorge un ex mulino. Da qui partirà la riqualificazione del lungofiume

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

In gita nel Cilento e Vallo di Diano: dopo mangiato si sentono male altri 30 studenti. Scattano i controlli

Dopo il caso degli studenti di Recanti intossicati, nuovo caso nel Vallo di Diano. Sfortunati protagonisti giovani napoletani

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Vallo di Diano, aggredisce la compagna dinanzi ai figli: scatta il braccialetto elettronico

Ha aggredito la compagna dinanzi ai figli il giorno della festa della donna

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento | VIDEO

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Ponte sul Tanagro: Codacons chiede chiarezza sui lavori sospesi

Richiesta di intervento al Difensore Civico Regionale e diffida alle autorità competenti

Il Senatore Gianluca Cantalamessa in visita nel Vallo di Diano

L'incontro è in programma per venerdì 28 marzo alle ore 18:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Torna alla home