Alburni

Aquara, offerta agli anziani una visita gratuita a Padula

Una iniziativa del Piano di Zona S7 in favore degli anziani per favorire momenti di specializzazione e svago

Alessandra Pazzanese

27 Settembre 2023

Certosa di Padula

Il comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, ha invitato tutti i cittadini dai sessantacinque anni in su, a partecipare alla gita socioculturale che li porterà alla scoperta delle bellezze di Padula.

La gita sarà completamente gratuita ed è prevista per il prossimo 22 ottobre, i partecipanti potranno raggiungere Padula con un pullman messo a loro disposizione e saranno accompagnati in visita presso la Certosa e presso il museo. La giornata si completerà con un pranzo offerto gratuitamente ai partecipanti presso un ristorante locale.

L’iniziativa del Piano di Zona

L’iniziativa rientra nell’azione programmatica “Anziani al Centro” dell’Ambito S7 del Piano di Zona, con Roccadaspide come ente capofila, in favore degli anziani, al fine di favorire proprio i momenti di socializzazione, di svago e di divertimento permettendogli sia di stare insieme, sia di scoprire nuovi posti.

L’invito dell’Ente

Dalla casa comunale hanno invitato tutti coloro che intendono partecipare ad inviare la loro adesione entro il 18 ottobre, compilando l’apposito modulo reperibile rivolgendosi direttamente al personale degli uffici per il servizio sociale del comune di Aquara, sito in via Giuseppe Garibaldi, nel centro del comune cilentano.

Qualora si dovesse superare il numero di trenta iscritti si procederà ad una graduatoria tenendo conto dell’età anagrafica dei richiedenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Torna alla home