La gara di solidarietà avviata per sostenere la famiglia di Pasquale Marino, colpita dall’incendio che, nei giorni scorsi, ha devastato la sua abitazione sita in località Masusano, continua e sta coinvolgendo proprio tutta la comunità.
Un gesto di solidarietà
Un meraviglioso esempio di unione e solidarietà condivisa quello che arriva da Aquara tanto che alla raccolta fondi a sostegno della famiglia Marino, la cui casa è diventata inagibile a causa del rogo innescatosi da una scintilla partita dal camino, è stata abbracciata dalla Parrocchia di San Nicola di Bari – Santuario di San Lucido e dal Comune guidato dal sindaco, Antonio Marino. Ad aderire anche gli operai forestali, la Pro Loco di Aquara, le associazioni la Solidarietà ONLUS”, “l’Alveare”, “l’Ortica”, “La tana del coniglio”, “Tersicore”, “Sebben che siamo donne”, “L’Impronta” e “Cilento Motorcycle Gang”.
Vicinanza anche da parte del Comune
Oltre ai dati Iban della famiglia Marino, già diffusi e reperibili presso le associazioni e il comune, quanti vorranno contribuire potranno anche lasciare la propria offerta libera nell’apposito cassettino posto in parrocchia. “Chi desidera contribuire può lasciare la propria donazione entro la fine di questo mese così da poter consegnare alla famiglia la somma raccolta quanto prima” hanno fatto sapere gli enti organizzatori della gara di solidarietà ringraziando in quanti parteciperanno alla raccolta fondi.