Attualità

Approvato il bilancio di previsione e contrasto all’autonomia differenziata: un passo avanti per la Provincia di Salerno

Approvati Bilancio di Previsione e Contrasto all'Autonomia Differenziata: un passo avanti per la Provincia di Salerno

Roberta Foccillo

21 Luglio 2023

Franco Alfieri

Si è svolta oggi la seduta del Consiglio provinciale di Salerno, durante la quale sono stati approvati importanti provvedimenti tra cui il DUP (Documento Unico di Programmazione) 2023-2025 e il Piano di Previsione per lo stesso periodo. Tali documenti, insieme agli allegati, saranno ora sottoposti al parere dell’Assemblea dei Sindaci. Durante l’incontro è stata anche discussa e approvata una proposta presentata dal Presidente della Provincia, Franco Alfieri, riguardante il contrasto al disegno di legge avente per oggetto “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario“.

Le dichiarazioni

Innanzitutto, voglio esprimere una feroce autocritica nei confronti di tutti noi, in quanto classe dirigente con precise responsabilità. È proprio per questo motivo che abbiamo il dovere di intervenire per combattere le diseguaglianze e il divario tra Nord e Sud. Dobbiamo fare fronte alla migrazione delle persone del Sud e al fenomeno dei giovani laureati che abbandonano i nostri territori. È urgente contrastare lo spopolamento, sia nelle aree interne che nelle città.

Il Presidente ha inoltre evidenziato le preoccupazioni riguardo al federalismo fiscale, che mette in discussione il principio di solidarietà. Pertanto, è necessario esprimere chiaramente l’opposizione alla proposta di legge sull’autonomia differenziata, in quanto ciò comporterebbe, in futuro, una scissione sleale all’interno del Paese. “Questa non è la strada giusta da percorrere, poiché non aiuterebbe il Mezzogiorno“, ha affermato Alfieri.

Rivolgendosi alla classe dirigente, il Presidente ha sottolineato l’importanza di agire tempestivamente: “La nostra Provincia non può tacere di fronte a una proposta che rischia di mettere a repentaglio il futuro del Mezzogiorno.”

E’ urgente far fronte al fenomeno dei giovani che lasciano il Sud

La discussione in Consiglio provinciale ha dunque portato all’approvazione del DUP e del Piano di Previsione per i prossimi anni, insieme alla netta presa di posizione contro il disegno di legge sull’autonomia differenziata. Ora la proposta sarà sottoposta all’attenzione dell’Assemblea dei Sindaci, affinché si possano avviare ulteriori approfondimenti e valutazioni riguardo a queste importanti questioni che riguardano il futuro della Provincia di Salerno e del Mezzogiorno nel suo complesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torna alla home