Attualità

Appello del Wwf Silentum per fermare lo scempio a ponte Marmoreo a Capaccio Paestum

Capitozzatura degli eucalipti a Ponte Marmoreo, per il Wwf un vero e proprio scempio. «Subito la sospensione dei lavori»

Ernesto Rocco

20 Novembre 2023

Capitozzatura Ponte Marmoreo

Il Wwf Silentum, guidato da Piernazario Antelmi, ha lanciato un appello urgente per fermare quella che viene considerata una devastazione a Ponte Marmoreo, causata dal taglio degli eucalipti. L’associazione ha inviato una lunga nota al Consorzio di Bonifica di Paestum, al Comune e ai Carabinieri Forestali di Foce Sele, denunciando la capitozzatura degli alberi come un atto irrazionale e scientificamente scorretto.

Critiche agli interventi di potatura

Secondo il Wwf Silentum, la capitozzatura degli eucalipti, già documentata, «non segue né logiche razionali né correttezza scientifica nell’esecuzione». L’associazione chiede la sospensione immediata degli interventi, sottolineando che la motivazione addotta per la potatura non giustifica in alcun modo l’ampio danno inflitto agli esemplari arborei.

La visione del Wwf Silentum

L’associazione si esprime con fiducia, sperando che l’impresa incaricata abbia tutte le autorizzazioni necessarie e rispetti le normative vigenti durante le operazioni. Si richiama inoltre all’importanza di garantire la sicurezza degli operai e dei cittadini durante l’attività svolta con mezzi mobili sulla strada adiacente al filare alberato.

Il Wwf Silentum, inoltre, sostiene che la potatura degli alberi avrebbe dovuto limitarsi alla rimozione dei rami interni secchi, deboli o spezzati, al fine di bilanciare armonicamente la pianta. Critica fermamente gli interventi attuali, affermando che la salute e la stabilità futura delle piante sono messe a repentaglio, violando così la zona sottoposta a tutela paesaggistica.

Le richieste

L’associazione chiede quindi la sospensione immediata delle operazioni di capitozzatura, invitando a posticipare gli interventi alla fine dell’inverno o in condizioni climatiche più idonee. Sottolinea l’importanza di adottare una potatura ordinaria e razionale, rispettando gli standard europei e i criteri Ambientali Minimi per evitare danneggiamenti al patrimonio arboreo e al paesaggio del Comune di Capaccio.

Il Wwf Silentum conclude il suo appello, ribadendo la necessità di evitare scempi e danneggiamenti al prezioso patrimonio arboreo, invitando tutte le parti coinvolte a prendere misure immediate per proteggere l’ambiente e la bellezza paesaggistica della zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home