Cilento

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20 Aprile 2025

Franco Alfieri

La Corte di Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza con cui, all’esito della Camera di Consiglio del 14 febbraio scorso, ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dai legali dei sei indagati nel procedimento relativo a presunti appalti pubblici pilotati a Capaccio Paestum. Il caso, coordinato dalla Procura della Repubblica di Salerno, ipotizza un sistema di gare truccate e favoritismi in ambito amministrativo.

I ricorsi

I ricorsi erano stati presentati dopo il rigetto da parte del Tribunale del Riesame della richiesta di revoca o attenuazione delle misure cautelari e riguardavano, tra l’altro, l’eccezione di incompetenza territoriale. Su tale questione, la Suprema Corte ha ora stabilito che dovrà pronunciarsi il giudice del merito.

Gli indagati, tra cui il sindaco sospeso Franco Alfieri, la sorella Elvira Alfieri, lo staffista Andrea Campanile, i rappresentanti della società Dervit  Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, e il funzionario comunale Carmine Greco, restano in attesa dell’udienza fissata per il prossimo 24 aprile davanti al giudice Donatella Mancini del Tribunale di Salerno. Il giudice Mancini, lo scorso 20 marzo, aveva rinviato l’udienza proprio per attendere il deposito delle motivazioni della Cassazione, ritenute decisive per la decisione da assumere.

La decisione

«La questione della competenza – si legge nel provvedimento – è definitivamente devoluta alla sede processuale, essendo stata esercitata l’azione penale e disposto il giudizio immediato». Per questa ragione, «il ricorso riguardante l’eccezione di incompetenza territoriale deve ritenersi inammissibile».

La Corte non esclude, in linea teorica, la possibilità di sollevare la questione della competenza anche nell’ambito delle misure cautelari. Tuttavia, una volta che l’azione penale è stata avviata, «non vi è margine per una valutazione incidentale». Ogni eventuale decisione sul punto, sottolineano i giudici, «potrà derivare solo da una sentenza pronunciata nell’ambito del giudizio». Viene inoltre ribadito che le precedenti sentenze che consentono al Riesame di pronunciarsi sulla competenza si riferiscono a casi in cui l’azione penale non era ancora stata esercitata. Nel caso specifico, invece, la misura cautelare è ormai parte integrante di un giudizio immediato già disposto.

La decisione finale sulla competenza territoriale spetterà ora al giudice Mancini in occasione dell’udienza del prossimo 24 aprile, un passaggio cruciale per il prosieguo del processo che coinvolge l’amministrazione del Comune di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home